Edilizia scolastica, più di un milione di euro dalla Regione

Le richieste arrivate alla Regione sono state in tutto 16 per un importo di 3 milioni e 600 mila euro. Tra gli esclusi la scuola dell’Infanzia e primaria di Chevrot a Gressan che aveva richiesto 500 mila euro, la San Francesco di Aosta (445mila euro).
Laurent Viérin, assessore regionale all'Istruzione e Cultura
Cultura

Per l’adeguamento e la messa in sicurezza delle scuole valdostane, la Giunta regionale ha stanziato oggi 1 milione e 115 mila euro. Le richieste arrivate alla Regione, nell’ambito del secondo piano di interventi, sono state in tutto 16 per un importo di 3 milioni e 600 mila euro. Ad essere state ammesse al finanziamento sono state: la scuola dell’infanzia e primaria di “Plan Félinaz” di Charvensod (50.699 euro di lavori), la secondaria di 1° grado di Pont-Suaz (449.954 euro), Infanzia e primaria di Montjovet (44mila euro), la secondaria di 1° grado di Quart (18mila euro), la scuola dell’infanzia e primaria di Verrayes (40 mila euro) e la primaria di Villeneuve (64 mila euro).

Tra gli interventi esclusi, più significativi dal punto di vista dell’importo richiesto, compare la scuola dell’Infanzia e primaria di Chevrot a Gressan che aveva richiesto 500 mila euro, la San Francesco di Aosta (445mila euro), la scuola dell’infanzia e primaria Berard di Sarre (475mila euro) e l’Einaudi di Aosta (279mila euro).

“A partire dal 2007 – spiega l’Assessore Laurent Viérin – i piani hanno interessato più di 50 enti locali per un totale di 132 interventi con investimenti regionali di 17.916.000 euro alla fine del 2012 e con la compartecipazione di 1.843.550 euro da parte di comuni e comunità montane”.

Per Elso Gerandin, Presidente del Cpel: “Dal 2007 gli investimenti relativi agli edifici scolastici di proprietà degli enti locali gravitano sulla finanza locale: i numeri già precisati sono evidenti e significati, cosi come lavoriamo in sinergia con l’Assessorato per definire le regole del finanziamento”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte