Enzo Bianchi a colloquio il 13 febbraio al Giacosa con il giornalista Michele Serra

A partire dal suo ultimo libro Ogni cosa alla sua stagione, il priore della Comunità monastica di Bose, parlerà del tempo della vita, andando alla ricerca di tutti i luoghi che hanno suscitato in lui affetti e sentimenti.
Enzo Bianchi
Cultura

Il Priore di Bose, Enzo Bianchi torna in Valle d’Aosta. Domenica 13 febbraio Bianchi, invitato dall’Associazione Forte di Bard, sarà al Teatro Giacosa di Aosta per un colloquio con il giornalista di Repubblica, Michele Serra.

A partire dal suo ultimo libro  “Ogni cosa alla sua stagione”, il priore della Comunità monastica di Bose, parlerà del tempo della vita, andando alla ricerca di tutti i luoghi che hanno suscitato in lui affetti e sentimenti. 

Ad introdurre l’appuntamento, in programma dalle 17, sarà Augusto Rollandin: “Il tema dell’incontro e il libro cui si ispira – commenta Rollandin – è di grande attualità per ogni uomo, di ogni età e fede: con la semplicità cui ci ha abituato Bianchi racconta le fasi del vivere con tratti autobiografici”.

La giornata del 13 febbraio sarà anche l’occasione per presentare l’edizione 2011 de I Colloqui del Forte di Bard in programma il 21 e 22 maggio prossimi, dedicati quest’anno al tema dell’alterità, dopo aver affrontato nella prima edizione la ricerca del sé.

L’ingresso all’incontro con Bianchi è gratuito ma è necessaria la prenotazione dei posti telefonando al numero 0125 833862.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte