Grande festa ieri sera a Donnas per la tradizionale Veillà, l'appuntamento che da il via alla tre giorni di manifestazioni previste in occasione della Fiera. Le 16 cantine aperte sono state prese d'assalto. Musica, balli, quest'anno anche grazie alla presenza delle Landzettes della Coumba Freida e tanto buon cibo e vino hanno accompagnato la lunga notte del paese della Bassa Valle.
La Fiera di Donnas, che da tradizione anticipa di una settimana la millenaria Sant'Orso, proseguirà quest'oggi, a partire dalle 19.30, con la fiaccolata lungo le vie del Borgo in onore degli artigiani, la Santa Messa nella cappella di Sant'Orso e lo spettacolo musicale alle 21 a cui parteciperanno il coro giovanile "Les Notes Fleuries du Grand Paradis" ed il comico Franco Millet nella sua "Famiglia Stanoz".
Ma il clou della manifestazione si avrà domani, domenica, con i circa 500 artigiani del legno, del ferro e della pietra ad esporre i prodotti di un anno di lavoro. L'inaugurazione della fiera è prevista a partire dalle 8.30 con il giro fra i banchi della giuria mentre alle 9.30 è in programma il ricevimento delle autorità e l'esibizione della banda musicale di Donnas. La chiusura della manifestazione è fissata invece per le 17 quando si svolgerà la premiazione degli artigiani. Per l'occasione saranno a disposizione i parcheggi segnalati a Bard e Pont-Saint-Martin e navette gratuite per la foire.
Due mostre realizzate dalla biblioteca e dagli alunni delle scuole materne di Donnas e Champorcher arricchiscono l’edizione 2008 della fiera di Donnas. “La Feuhta Couscrit " propone come ogni anno una tradizione della nostra terra e si svolgerà presso la palestra delle scuole elementari del capoluogo e “All'ombra del tepée…. sulle tracce di Peter Pan” si tiene presso i locali dell' ex Biblioteca di Donnas.