Giornate del patrimonio, porte aperte al Mav. Al Forte di Bard tariffe ridotte

Al Museo dell'artigianato valdostano per l’intera durata della manifestazione, oltre all'ingresso gratuito, sono previste, su prenotazione, delle visite guidate particolari al costo di 5 euro.
Laboratori al Mav di Fénis
Cultura

Cultura a tutto tondo in Valle d’Aosta nel prossimo weekend. Turisti e residenti potranno visitare gratuitamente mostre, manieri e siti grazie all’adesione della Regione Valle d’Aosta alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. La manifestazione, dal 1991, si svolge ogni anno nel mese di settembre e coinvolge i 49 Stati Membri della Convenzione culturale europea firmata nel 1954. Nel corso del week-end del 28 e 29 settembre, i monumenti e siti storici, artistici e naturalistici aprono le loro porte al grande pubblico mettendo in luce la straordinaria ricchezza del patrimonio culturale europeo.

Ad aderire all’appuntamento sono anche il Mav di Fénis e il Forte di Bard. Al Museo dell’artigianato valdostano per l’intera durata della manifestazione, oltre all’ingresso gratuito, sono previste, su prenotazione, delle visite guidate particolari al costo di 5 euro. "Un’opportunità per apprezzare l’unicità e la particolarità dei pezzi esposti – si legge in una nota –  per carpirne i segreti raccontati della operatrici museali e scoprire i tesori della Collezione Brocherel, solitamente non accessibili al pubblico."

Per maggiori informazioni è possibile contattare al numero 0165/763912, dal martedì alla domenica in orario 10 – 18. Si comunica, che per motivi di tutela dei manufatti, nei locali del deposito si mantiene una temperatura tra i 16° e i 18°, pertanto se interessati alla visita in deposito si consiglia di vestirsi adeguatamente.

Al Forte di Bard sono previste invece delle tariffe ridotte per tutti gli spazi espositivi. In particolare per il  Museo delle Alpi il biglietto sarà venduto a 6 euro, 4 per i ragazzi, le mostre "Dalla Terra all’Uomo" e "Magnum Contact Sheets" a 4 euro, le prigioni a 3 euro e lo spazio "Le Alpi dei Ragazzi" a 5 euro gli adulti, 4 i ragazzi.

Per informazioni: 0125 833811.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte