Sabato 11 Agosto
AOSTA
Teatro Romano: Strade del cinema 2012 – X Festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo – sino all’11 agosto;
ORE 9.30/18.00 – Portici di Piazza Chanoux: "Lo Tsaven" – mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali.
Piazza Chanoux: Giocaosta 2012 – Festa del gioco
ORE 17.00/19.00 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Cinema per ragazzi – Proiezione di un filmato (cartone animato, film, documentario) in lingua italiana o francese rivolto a bambini/ragazzi con i loro eventuali accompagnatori.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Rassegna cinematografica Estate d’Essai – "La scomparsa di Patò"
ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;
AYAS
Champoluc – piazzetta Ufficio del Turismo: Mercatino ” I Sapori del Nord-Ovest” – sino al 12 agosto;
ORE 17.00 – Saint Jacques: Spettacolo teatrale: La conquista del Cervino
ORE 21.15 – Champoluc: Ayas Cultura: incontro con Piero Fassino
ORE 21.00 – Champoluc – tensostruttura: Serata di musica con il gruppo Last Minute Quartet.
AYMAVILLES
ORE 21.30 – 23.00 – Auditorium di Aymavilles: Aimez-vous Mozart? – Festival Pianistico Internazionale 3° edizione – programma: Maurizio Moretti, pianoforte;
BARD
ORE 21.30 – Forte di Bard : Piazza D‘Armi: Mozart K550 Orchestra Sinfonica della Valle d’Aosta – Concerto sinfonico con ingresso libero
BREUIL – CERVINIA
ORE 9.00/18.00 – Isola Pedonale -Via Carrel: "Lo pequieu martsé dou Brel" – Mercatino artigianale tipico valdostano di Breuil Cervinia
Ufficio Guide alpine: Vedute sul Cervino e paesaggi valdostani – Mostra di pittura di Francesco Francisetti – sino al 16 agosto;
Cinema des guides di Breuil Cervinia e Centro Congressi di Valtournenche: Cervino CineMountain Filmfestival Breuil-Cervinia – Valtournenche – programma:
ORE 11.00 Cerimonia dell‘orma incontro con H. Plank, M.Cornaz, K.Ghedina, L.Alphand, A.Dénériaz a cura di Carlo Gobbo. c/o Cinema des Guides Breuil Cervinia presso Café des Guides di Breuil Cervinia
BRUSSON
ORE 15.00/24.00: Spettacolo piromusicale e cena – Festa al lago con animazione pomeridiana, visite allo sbarramento, spettacolo piromusicale e cena
CHAMBAVE
La crotta di Vegneron Coop. Agricola: Festa Patronale di San Lorenzo e "Calici di stelle"- sino al 12 agosto;
CHAMPORCHER
Saletta Espace Champorcher: Mostra fotografica sulla lavorazione della canapa. Inaugurazione e mostra, foto di Cesare Cossavella, con oggetti, tessuti e strumenti di lavoro. Animazione del gruppo “Travail d‘un cou” di Arnad – sino al 20 agosto;
CHÂTILLON
ORE 8.30/13.30 – Piazzette di Via Chanoux: "Lo Tsaven" – Campagna amica. All’evento partecipano aziende che effettuano la vendita diretta secondo il principio del km zero. Al mercatino vengono venduti fontina, formaggi a lunga maturazione e freschi sia di bovino che capra, latte, salumi tipici valdostani, marmellate e conserve di verdure.
COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Mostra di pittura di Giampiero Tamagno – pittura su tela – sino al 12 agosto;
Sala espositiva ex scuole in fraz. Lillaz: Mostra di Cheli Franco – Quadri eseguiti con pirografo su legno – sino al 12 agosto;
ORE 21.00 – Sala consiglio comunale: Cogne Conferenze Estate 2012 – Presentazione volume FRANCESCA MARIA CORRAO – La “Primavera araba” e le grandi trasformazioni del mondo Mediterraneo.
COURMAYEUR
ORE 16.30/19.30 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Haute Montagne: Une vie sous-influence. Esposizione nell‘ambito del progetto PIT EMB P4H5 – sino al 26 agosto;
Jardin de l‘Ange: Arte Canapa e design – Artisti e designer intorno alla tradizione tessile di Champorcher, Laboratori tessili e dibattito tra artisti, designer e operatori culturali – sino all’11 agosto;
ÉTROUBLES
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;
Saletta comunale – Piazza Chanoux: Esposizione di pittura "Fantasia in arte" – Le opere sono di tre artisti: Umberto Zullo (pittura ad olio), Franca Pessone (pittura su ceramica) e Giuseppe Migliore (mosaico polimaterico). Sino al 19 agosto;
Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;
Borgo di Etroubles: XXIXème Veillà d’Etroble – musica, animazione e rievocazione di antichi mestieri
FONTAINEMORE
Fiabe e leggende nel bosco – 3° Edizione
ORE 16.00/17.00 – Prati co Champvieil (in caso di maltempo: Centro visitatori Mont Mars) – Fiaba: Fenna
ORE 18.30 – Coumarial: Training Trail – sino al 24 agosto;
GABY
ORE 9.00/18.00: Mostra-Mercato "Gaby d’estate". Ogni estate si organizza nell‘area della Pineta di Tzendelabò un mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi che presentano le loro opere lungo la strada pedonale che porta alla pineta.
ORE 21.00 – Salone Palatz: “Robe da Matti” Eselirante serata di comicità co Elias, comico Zelig;
Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Marisa Guidoni – Esposizione di pittura su ceramica. Sino al 20 agosto;
GRESSONEY LA TRINITÉ:
Scuola Elementare: Mostra di dipinti "Paesaggi e fiori della Valle del Lys"- Dall‘acquarello all‘acrilico, i più suggestivi angoli dei paesi walser della Valle. Sino al 26 agosto;
Sala Polivalente – XXXII^ Estate musicale di Gressoney – programma: “Roma Jazz Quintet” – Jazz and swing e omaggio a Mina;
GRESSONEY SAINT JEAN
Spazio espositivo villa deslex: La Mano femminile di Gressoney – Le donne di Gressoney espongono i propri lavori artigianali: ricami, uncinetto, maglieria …. oggetti intagliati, ceramica dipinta…. il tipico costume di Gressoney e la preziosa cuffia e…. tante caratteristiche idee regalo – sino al 21 agosto;
ORE 21.30 – Piazza Umberto I°: GressoneyWalser festival: "La donna che sfida i giganti " – Tracce Verticali – Incontro con Annemarie Gross. Inconrro con Annemarie Gross: la vincitrice della 1 e 2 Edizione del Tor des Géants.
A cura di Andrea Gallo
LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La Torretta: Mostra – O’ visto un re – Edizione 2012. Caricature e vignette di Marlène Phole – sino al 19 agosto;
ORE 12.30 – Col Pilaz (m. 1975): Grigliata al Col Pilaz. Tutti insieme al Col Pilaz per una grigliatona e giro a cavallo per i più piccoli nel pomeriggio.
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Carolina Italiani. Sino al 2 settembre;
La Salle Capoluogo: San Cassiano – Festa Patronale di La Salle – sino al 13 agosto;
LA THUILE
Saletta al piano terra della Maison Debernard: L’icona: immagine dell’invisibile – mostra di icone sacre – sino al 19 agosto;
ORE 17.00 – Piazzetta Ex Hotel Nazionale: Évolution des paysages de l’Espace Mont Blanc – Inaugurazione della mostra del PIT – esposizione temporanea multimediale per conoscere l‘evoluzione del paesaggio nel tempo, nei paesi e nei luoghi appartenenti all‘Espace Mont-Blanc ad opera sia della natura, sia dell‘intervento dell‘uomo – sino al 30 settembre;
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Spoto Sono – Cabaret con Salvo Spoto. Salvo Spoto, comico catanese, vive a Milano dal 2002, dove ha comincia a frequenta i più importanti laboratori di cabaret, come il Fly Club di Sesto San Giovanni e il Caffè Teatro di Verghera di Samarate, dove ha forgiato il suo nuovo modo di far comicità, nel 2008 approda al laboratorio Artistico di Zelig in Viale Monza.
MORGEX
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;
ORE 21.00 – Piazza Assunzione: Corali in concerto – Esibizione di due corali.
NUS
ORE 14.45 / 19.15 ogni sabato pomeriggio – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario
Osservatorio Astronomico e Planetario: Etoiles et musique. Tre notti tra scienza e tradizione – L’Osservatorio Astronomico e il Planetario saranno aperti al pubblico con turni della durata di 30 minuti ciascuno, per tre serate speciali dedicate alle stelle cadenti e al cielo d’estate – sino al 12 agosto;
PONT SAINT MARTIN
Festa Patronale di San Lorenzo – La festa del Santo patrono riunisce la popolazione e i turisti nell’area dei giardini pubblici, dove si mangia e si balla per diversi giorni. Sino al 12 agosto;
PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini – sino al 24 agosto;
Sala polivalente comunale: Le creazioni di Elisa Avantey. Realizzazione di quadretti a tecnica mista su legno e tela – sino al 12 agosto;
ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: Esibizione della corale di Sant‘Orso.
RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 18.00 – Loc. Bruil, piazza del Municipio: Mercatino dei prodotti agricoli – Piccolo mercatino di prodotti agricoli di aziende della vallata.
ORE 21.00 – Ristorante Lo Chalet de Pellaud: Le serate di cultura ed arte: Alessandro Stevanon – Il regista e sceneggiatore valdostano Alessandro Stevanon presenta Cahiers: un racconto attraverso le immagini della straordinaria quotidianità di due scuole elementari di montagna, Rhêmes-Notre-Dame e Gressoney-La-Trinité.
RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 14.00 – Maison Pellisier: Festa del latte – 2° edizione – Festa del latte con il mercatino di prodotti tipici e caseari. Durante la manifestazione laboratori e dimostrazioni per conoscere i metodi di lavorazione e preparazione dei prodotti caseari, giochi e animazioni per bambini. A seguito cena a base di prodotti tipici e derivanti dal latte e la serata danzante.
SAINT RHÉMY EN BOSSES
ORE 9.00/18.00 – Loc Saint-Léonard: Marcià di Rantavalue – mercatino degli oggetti vecchi e dell‘usato più alto della Valle d‘Aosta.
SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux: Armonia di colori: acquarelli e olii della pittrice Vanda Sarteur – sino al 20 agosto;
ORE 17.00/19.00 – Centro storico: Animazione itinerante del Coro Alpino di Saint-Vincent. Il Coro Alpino di Saint-Vincent si esibirà nel centro storico di Saint-Vincent proponendo canti alpini e tradizionali
ORE 21.30 – Pzza Cavalieri di Vittorio Veneto: Concerto di Maura Susanna ‘Canzoni dal mondo’
TORGNON
Ufficio Turismo: Mostra – La neve non spegne il colore – Mostra di fotografie dipinte ad olio di Francesco Corniolo – sino al 12 agosto;
ORE 10.30 – Bivacco Tzan: S. Messa in ricordo di Grato Chatillard
Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino ed esclusivamente a Crô dou Loï
Ristorante alpegorzà – Loc. Chantorné: Golosi appuntamenti: Apericena con degustazione col viticoltore
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: ClassicA Torgnon 2012: Viviana Zanardo – La fortepianista Viviana Zanardo, proporrà un raro e raffinato programma dedicato alla migliore letteratura del fortepiano, strumento che sarà valorizzato dalla splendida acustica della chiesa parrocchiale
VALGRISENCHE
Alpeggio Arp Vieille – Alpages Ouverts 2012 – Una giornata in alpeggio – A partire dalle ore 10 e durante tutta la giornata, potrete iscrivervi in loco a percorsi tematici guidati: Allevamento dei bovini e sfruttamento del pascolo –
Locali di stabulazione degli animali – Mungitura – Trasformazione del prodotto. Alle ore 13 degustazione delle bontà dell’alpeggio.
Animazione per bambini: Per permettere anche ai più piccoli di avvicinarsi alla vita di alpeggio e di apprezzarne le sfumature ludiche è prevista un’animazione a tema.
VALPELLINE
Salone dell‘alpinismo: Mostra fotografica "Il volto dell’altro". Sino al 20 agosto;
VALSAVARENCHE
Sala consiliare del Municipio: Seminario biblico – A cura di Giuseppe Florio, teologo biblista – Sino all’11 agosto;
ORE 19.00 – Padiglione Proloco – Dégioz: Fiha di Civet – “festa” a base di polenta e spezzatino di camoscio;
VALTOURNENCHE
ORE 19.00/01.00 – Area verde del Lago di Maen: "Feta dis eteles" – Festa delle stelle. Festa tradizionale di San Lorenzo dove la presenza del falò si sposa perfettamente con la musica, la degustazione di prodotti tipici valdostani ma soprattutto con la magia dell‘ambiente.
Centro Congressi di Valtournenche: Cervino CineMountain Filmfestival Breuil-Cervinia – Valtournenche – programma:
ORE 16.00/23.00 – Proiezione dei film in concorso – THE WIZARD’S APPRENTICE. Incontro con Adam Ondra. Proiezione dei film in concorso
VILLENEUVE
ORE 18.00 – Chiesa di Santa Maria: Histoires en musique – Festival di Châtel-Argent – III edizione – Per chi lo desidera, il “viaggio” comincerà alle ore 17.45 ai piedi de “La rampa” , dove una guida turistica accompagnerà il pubblico all’itinerario “Vivre Châtel-Argent” salendo all’antica Chiesa di Santa Maria, illustrando prima il luogo e poi il raccolto ma prezioso edificio religioso, uno tra i più importanti della Valle d’Aosta
Domenica 12 Agosto
RIEPILOGO MOSTRE
AOSTA
Centro S. Benin: Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee – sino al 30 settembre;
Espace Porta Decumana Biblioteca Regionale: Mostra fotografica – Lorenzo Merlo. Anni ottanta – sino al 20 ottobre;
Museo Archeologico Regionale: Wassily Kandinsky e l’ arte astratta tra Italia e Francia – sino al 21 ottobre;
Chiesa di S Lorenzo: Mostra personale dell’artista piemontese Tino Aime. Sulla soglia dell’incanto – sino al 28 ottobre;
Sala espositiva Hotel des Etats: mostra dedicata a Gianni Bersezio, pittore, scultore e grafico pubblicitario – sino al 4 novembre;
Portici del Municipio in piazza Chanoux: Mostra ”Augusta. Aosta medievale nei disegni di Francesco Corni” – sino al 30 novembre;
ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;
AYAS
Mostra permanente "Li Tsacolé d’Ayas" – sino al 30 settembre;
BARD
ORE 12.00/18.00 – Scuderie Forte di Bard: Mostra di Bobo Pernettaz – sino al 09 settembre;
ORE 9.00/18.00 – Lungo il Forte di Bard: Bard…..Galleria d’arte. Mostra sulla biodiversità nelle praterie alpine in collaborazione con Museo delle Scienze di Torino. E lungo la via del Borgo….. Galleria d‘arte all‘interno dei locali, in collaborazione con i commercianti, esporranno giovani artisti, con riproduzione delle opere sulle facciate delle case del borgo. Sino al 30 settembre;
Forte di Bard: Mostra fotografica "Marilyn. The last sitting. Bert Stern" – sino al 4 novembre;
Forte di Bard: Mostra di Alberto Giacometti "L’Homme qui marche" – sino al 18 novembre;
BREUIL – CERVINIA
Ufficio Guide alpine: Vedute sul Cervino e paesaggi valdostani – Mostra di pittura di Francesco Francisetti – sino al 16 agosto;
Sala Museale della Casa delle guide: Le spedizioni polari di Guido Monzino con la partecipazione delle Guide Alpine del Cervino, dalla Groenlandia al Canada sino ai 90° di latitudine Nord – 1969/1970/1971
Immagini documenti e ricordi in esposizione – sino al 1° maggio 2013;
CHAMPORCHER
Saletta Espace Champorcher: Mostra fotografica sulla lavorazione della canapa. Inaugurazione e mostra, foto di Cesare Cossavella, con oggetti, tessuti e strumenti di lavoro. Animazione del gruppo “Travail d‘un cou” di Arnad – sino al 20 agosto;
CHATILLON
Castello di Ussel: Mostra fotografica Alp-Age – sino al 26 agosto;
COGNE
Atelier d‘Arts et Métiers: Mostra di pittura di Alessandra Peloso – sino al 2 settembre;
Sala espositiva Maison de la Grivola: Mostra di pittura di Giampiero Tamagno – pittura su tela – sino al 12 agosto;
Sala espositiva ex scuole in fraz. Lillaz: Mostra di Cheli Franco – Quadri eseguiti con pirografo su legno – sino al 12 agosto;
COURMAYEUR
ORE 16.30/19.30 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Haute Montagne: Une vie sous-influence. Esposizione nell‘ambito del progetto PIT EMB P4H5 – sino al 26 agosto;
ÉTROUBLES
Sala espositiva accanto al Bar Tennis in Loc. L‘Ila: Henri Cartier-Bresson – Collection Sam, Lilette et Sébastien Szafran – sino al 16 settembre;
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;
Saletta comunale – Piazza Chanoux: Esposizione di pittura "Fantasia in arte" – Le opere sono di tre artisti: Umberto Zullo (pittura ad olio), Franca Pessone (pittura su ceramica) e Giuseppe Migliore (mosaico polimaterico). Sino al 19 agosto;
Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;
GRESSONEY LA TRINITÉ:
Scuola Elementare: Mostra di dipinti "Paesaggi e fiori della Valle del Lys"- Dall‘acquarello all‘acrilico, i più suggestivi angoli dei paesi walser della Valle. Sino al 26 agosto;
GRESSONEY SAINT JEAN
Spazio espositivo villa deslex: La Mano femminile di Gressoney – Le donne di Gressoney espongono i propri lavori artigianali: ricami, uncinetto, maglieria …. oggetti intagliati, ceramica dipinta…. il tipico costume di Gressoney e la preziosa cuffia e…. tante caratteristiche idee regalo – sino al 21 agosto;
All‘interno dell‘Alpenfaunamuseum (piano terra): Mostra “Il Lupo” – Pannelli esplicativi, foto, esemplari imbalsamati – sino al 31 ottobre;
LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La Torretta: Mostra – O’ visto un re – Edizione 2012. Caricature e vignette di Marlène Phole – sino al 19 agosto;
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Carolina Italiani. Sino al 2 settembre;
LA THUILE
ORE 17.00 – Piazzetta Ex Hotel Nazionale: Évolution des paysages de l’Espace Mont Blanc – Inaugurazione della mostra del PIT – esposizione temporanea multimediale per conoscere l‘evoluzione del paesaggio nel tempo, nei paesi e nei luoghi appartenenti all‘Espace Mont-Blanc ad opera sia della natura, sia dell‘intervento dell‘uomo – sino al 30 settembre;
ORE 16.30/18.30 – Spazio espositivo "Maison Debernard": Mostra – "La miniera dell’argento" – Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900 – sino al 31 dicembre 2012;
Saletta al piano terra della Maison Debernard: L’icona: immagine dell’invisibile – mostra di icone sacre – sino al 19 agosto;
MORGEX
Tour de l’Archet: Mostra – Voyage dans les paysages de l’Espace Mont-Blanc – mostra sulla lettura del paesaggio – sino al 23 settembre;
Tour de l’Archet: Mostra – Il Novecento di Mario Soldati – Letteratura, cinema, televisione – sino al 23 settembre;
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;
NUS
ORE 16.15 / 19.15 – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario
Osservatorio Astronomico e Planetario: Etoiles et musique. Tre notti tra scienza e tradizione – L’Osservatorio Astronomico e il Planetario saranno aperti al pubblico con turni della durata di 30 minuti ciascuno, per tre serate speciali dedicate alle stelle cadenti e al cielo d’estate – sino al 12 agosto;
PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini – sino al 24 agosto;
ORE 10:30-12:30, 15:30-19:30 – Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux. Mostra-mercato di minerali, ambra e gemme. Sino al 31 agosto;
Sala polivalente comunale: Le creazioni di Elisa Avantey. Realizzazione di quadretti a tecnica mista su legno e tela – sino al 12 agosto;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
Castello medievale di Bosses: Angelomakìa – mostra personale di Patrick Passuello – sino al 1° settembre;
SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux: Armonia di colori: acquarelli e olii della pittrice Vanda Sarteur – sino al 20 agosto;
Galleria Civica – Via Chanoux: Mostra – Autres Paysages: collettiva d’arte contemporanea – sino al 9 agosto;
TORGNON
Ufficio Turismo: Mostra – La neve non spegne il colore – Mostra di fotografie dipinte ad olio di Francesco Corniolo – sino al 12 agosto;
VALPELLINE
Salone dell‘alpinismo: Mostra fotografica "Il volto dell’altro". Sino al 20 agosto;
VALTOURNENCHE
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maen: Lassù in fondo. Titicaca 2011. La spedizione – sino al 2 settembre;
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maen: Laghi Vda. Alla scoperta dei bacini lacustri valdostani – sino al 2 settembre;
APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA:
AOSTA
ORE 9.30/12.30 – Portici di Piazza Chanoux: "Lo Tsaven" – mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
ORE 21.15 – Teatro Romano: Giovani talenti al Teatro Romano – Haochen Zhang e i Virtuosi Italiani.
ANTEY SAINT ANDRÉ
Fiera dell’artigianato Valdostano di Tradizione
ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;
ORE 21.00 – Piazzetta della Chiesa: Rassegna teatrale "Le marmotte non dormono" – “La grande spécialité”. Spettacolo comico culinario con Smeralda Capizzi tratto dal testo di Stefano e Alice Mammola.
AYAS
Champoluc – piazzetta Ufficio del Turismo: Mercatino ” I Sapori del Nord-Ovest” – sino al 12 agosto;
ORE 21.15 – Champoluc: Ayas Cultura: incontro con Bruno Tinti;
BREUIL – CERVINIA
ORE 9.00/18.00 – Arena “Royaume du Cervin” – Zona pic nic del Breuil (Sopra galleria): Batailles de reines;
Cinema des guides di Breuil Cervinia e Centro Congressi di Valtournenche: Cervino CineMountain Filmfestival Breuil-Cervinia – Valtournenche – programma:
ORE 16.00-18.30 Centro Congressi Valtournenche – Proiezione dei film in concorso
ORE 21.00 Centro Congressi Valtournenche – Presentazione della XVa Edizione del Cervin CineMountain Festival – “Der Heilige Berg” di Arnold Fanck (Germania, 1926, 100 minuti) – Musicato dal vivo da Manuel Pramotton ai sassofoni e Stefano Blanc agli archi. Introduzione a cura di Matthias Fanck
BRUSSON
ORE 21.00 – capannone località laghetto: serata di musica da ascolto e da ballo con David De Lazzari;
CHAMBAVE
La crotta di Vegneron Coop. Agricola: Festa Patronale di San Lorenzo e "Calici di stelle"- sino al 12 agosto;
CHAMOIS
Fiabe e leggende nel bosco – 3° Edizione
ORE 16.00/17.00 – Chamois, Lago Lod (in caso di maltempo: Padiglione) –
Fiaba: Ommo
ORE 17.30 – Piazza di Chamois: Festa country in piazza con grigliata;
CHAMPDEPRAZ
ORE 14.30 – Centro visitatori loc. Covarey: Un tesoro nel museo – Caccia al tesoro nel Centro visitatori con tematiche ambientali e naturalistiche.
CHAMPORCHER
ORE 14.30 – Punto informativo di Champorcher: Prepariamoci lo zaino! Impariamo ad avere sermpre i‘indispensabile e ad evitare il superfluo.
ORE 21.00 – Capannone Chardonney: Spettacolo teatrale della compagnia “Non ti preoccupare”;
COURMAYEUR
ORE 15.00/17.00 – Jardin de l‘Ange: Esibizione dimostrativa di Karate. ASD Shin Bu Kai Valle d‘Aosta.
ORE 21.15 – Jardin de l‘Ange: Passione Verticale: Adam Ondra. L‘arrampicatore Adam Ondra sarà il protagonista del 3° appuntamento della rassegna sulla montagna “Passione Verticale“.
Nato a Brno – Repubblica ceca – nel 1997, il 19enne Adam Ondra stupisce il mondo dell‘arrampicata con le sue imprese di grado 9a.
ORE 18.00 – Jardin de l‘Ange: Presentazione libro. Racconti in quota con Giuseppe Petigax. Quattro generazioni di guide alpine.
DOUES
ORE 17.00 – Capoluogo di Doues: "Le Gou de Doues et de la Val d’Ousta" – degustazioni, mercato agroalimentare, musica e danze.
ÉTROUBLES
Loc. L‘Ila: Gite e passeggiate a cavallo
FONTAINEMORE
ORE 18.30 – Coumarial: Training Trail – sino al 24 agosto;
ORE 19.00: XVI Edizione di ‘Eunna neuit a Boures de Gris’ passeggiata enogastronomica lungo le vie del vecchio borgo dove i turisti possono degustare i prodotti tipici, assaggiare vari vini.
GABY
ORE 21.00 – Salone Palatz: “Flambando l‘Armando che male facciam” Commedia teatrale con la compagnia “I nuovi camminanti di Biella”;
Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Marisa Guidoni – Esposizione di pittura su ceramica. Sino al 20 agosto;
Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Giuseppe Alzani – Esposizione di pittura. Sino al 19 agosto;
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 21.30 – Piazza Umberto I°: "La Conquista del Cervino" – Spettacolo Teatrale Sinfonia di una Montagna – Spettacolo teatrale di Livio Viano
LA MAGDELEINE
Loc. Arpy – Festa patronale del villaggio di Arpy: Notre Dame des neiges.
ORE 9.00 – Frazione Vieu: Mercatino di Vieu durante tutta la giornata, non solo prodotti alimentari, artigianali ma anche molto altro (bigiotteria, quadri, oggetti in cuoio…);
LA SALLE
La Salle Capoluogo: San Cassiano – Festa Patronale di La Salle – sino al 13 agosto;
LA THUILE
ORE 17.30 – Palco delle manifestazioni in località Capoluogo: Finale Regionale di Miss Italia
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: La Terra dei campioni
MORGEX
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;
ORE 21.00 – Auditorium comunale: Canzoni fra due mondi – La canzone francese in Italia. Incontro/concerto con l‘intervento di Bruno Germano e del cantautore Alessio Lega. Canzoni di Bressens, De André.
NUS
ORE 9.00/16.30 – Santuario di Cuney: Festa della Madonna delle nevi – Santuario di Cunéy. Patrono al Santuario più alto d‘Europa (2.656 m di altitudine), in una bellissima cornice montuosa.
ORE 16.15/19.15 – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario;
PONT SAINT MARTIN
Festa Patronale di San Lorenzo – La festa del Santo patrono riunisce la popolazione e i turisti nell’area dei giardini pubblici, dove si mangia e si balla per diversi giorni. Sino al 12 agosto;
PRÉ SAINT DIDIER
Sala polivalente comunale: Le creazioni di Elisa Avantey. Realizzazione di quadretti a tecnica mista su legno e tela – sino al 12 agosto;
ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: Tombolone di agosto
RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 10.00/18.00 – Loc. Thumel: Artigianato valdostano nel Lo Village du Thumel – Dimostrazione di artigianato tipico valdostano con esposizione di oggetti d’arte tradizionali ed un laboratorio didattico dedicato ai bambini.
SAINT VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: InSaintVincent incontra. Incontro letterario d‘estate – presentazione del libro
Passeggiando lungo i Ru di Barrel Patrick, Bovio Annalisa, Dalle Flavio.
30 passeggiate a contatto con la natura in Valle d‘Aosta presentate dagli autori
TORGNON
Ufficio Turismo: Mostra – La neve non spegne il colore – Mostra di fotografie dipinte ad olio di Francesco Corniolo – sino al 12 agosto;
ORE 16.00 – Arrivo seggiovia del Collet: "Petit ensemble" – Concerto – Musica in alta quota a cura del “Corp Philharmonique de Châtillon”
VALSAVARENCHE
ORE 18.00 – Degioz c/o Municipio: Ape…ritivo nel cuore del Parco – Degustazione guidata da tecnico apicoltore e produttore di miele della Valsavarenche, per scoprire i segreti del prezioso prodotto delle api e del loro mondo, accompagnata da tisane di essenze locali dell‘azienda agricola a marchio di qualità PNGP “Da Emy”.
ORE 11.00 – Orvieille: Santo Patrono di Djouan con celebrazione della Santa Messa in ricordo di Don Dino Moris. A seguire pranzo presso l‘ex accampamento reale di caccia, raggiungibile con escursione sulla mulattiera reale.
VALTOURNENCHE
ORE 16.00/23.00 – Centro congressi: Cervino CineMountain – XV Edizione – Programma: Proiezione dei film in concorso – Presentazione della XVa edizione del Cervino CineMountain Festival “Der Heilige Berg” di Arnold Fanck (Germania, 1926, 100 minuti) Musicato dal vivo da Manuel Pramotton ai sassofoni e Stefano Blanc agli archi – Introduzione a cura di Matthias Fanck
ORE 21.00/23.00 – Piazza della Chiesa: Concerto Trio Violino, Violoncello e Pianoforte – Concerto dell‘Associazione Oltremusica dove il violino di Emanuele Rossi, il violoncello di Pierluigi Moro ed il pianoforte di Andrea Bevilacqua allieteranno il pubblico presente.