Gli appuntamenti del weekend

Vari comuni della Valle - Sagre, manifestazioni, concerti, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d'Aosta e molto altro ancora...
Cultura

Sabato 7 Febbraio

AOSTA
TREDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI TEATRO PER RAGAZZI CITTA’ DI AOSTA: ENFANT THEATRE 2008/2009 – Teatro Giacosa ore 15.00 – Capo di che – la politica spiegata ai bambini;

CHAMPORCHER

Escursione nel Parco del Mont Avic : Giardini di pietra e…neve – Colle del lago Bianco – Dislivello 550 m. – Ritrovo ore 9.00 Bar Coq a Champorcher;
Cena tipica a Laris con discesa notturna – Tutti i Venerdì e SabatoMenù valdostano 25,00 – bevande escluse – Minimo 25 persone.Discesa con sci o ciaspole – Ultima salita con impianto ore 16.30

ALLEIN
Carnevale storico della Coumba freida: programma: Ore 9.00: Uscita delle maschere a la Veulla, visita al Sindaco in fraz. Condeminaz e alle frazioni di Allerod, Chez Norat, Frei, Clavel e Capoluogo – Ore 15.00: Visita alle frazioni di Allamanaz e Ayez – Ore 21:00: Serata danzante e ballo in maschera con premiazione delle patoilles più originali

SAINT-PIERRE
6° Vetan Classic – Gara di backcountry – partenza ore 08:30 – Loc. Vetan

COGNE
Gita guidata di mezza giornata con le Guide della natura di Cogne – Visita
alla stalla… e degustazione di prodotti caseari  – Ore 13.30 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux

3a MiniMarciaGranParadiso – Gara di fondo per bambini e ragazzi, a cura di
Grand Paradis Iniziative – Ore 14.00 – Prati di S. Orso

Animazione in piazza per bimbi: Pop Corn per tutti… con Minnie – Ore 16.00 – P. zza E. Chanoux

Falò in piazza… musica, “vin brûlé”, tè, cioccolata e panettone, in collabo-
razione con la Scuola di sci Gran Paradiso, il Consorzio Operatori Turistici e il
gruppo A.N.A. di Cogne – Ore 17.30 – P. zza E. Chanoux

Gita guidata notturna con le Guide naturalistiche di Trekkingcogne – Il fascino
del bosco di notte… Ciaspolata con cena sulle piste – Ore 18.00 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux

RAZZA UMANA/ITALIA: Un progetto di fotografia e video sulle diverse morfologie e condizioni umane, per rappresentare tutte le espressioni, le caratteristiche fisiche, somatiche, sociali e culturali del Nuovo Paesaggio Italiano e costituire un esclusivo archivio multimediale. Alcuni degli scatti e delle riprese saranno poi selezionati entrando a far parte di un progetto di mostra, previsto in anteprima per il Forte di Bard nel 2010 – in piazza Chanoux. Su due studi mobili, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, team di fotografi – capitanati da Oliviero Toscani – allestirà veri e propri set fotografici e video coinvolgendo il pubblico.

BRUSSON
Campionati Italiani e Assoluti di Biathlon –  6/2 – Gara Sprint 7/2- Gara a inseguimento

OYACE
Gran Carnaval di Meinu: Ore 14.00: sfilata delle maschere con rievocazione della leggenda della buona Signora di Oyace e con la partecipazionedelle landzette di Bionaz. A seguire sulla piazza del paese, distribuzione di frittelle, vin brulé, thé e per finire fagiolata per tutti!!!

BARD
IL FORTE DI BARD E OLIVIERO TOSCANI: Dal 5 all’8 febbraio 2009 – ore 20.30 – 23.00. il Forte, sarà protagonista di giornate ricche di appuntamenti con Oliviero Toscani e La Sterpaia. La partecipazione ai workshop è gratuita e a numero chiuso, fino a esaurimento posti. Incontri/confronti di comunicazione e progettualità, durante i quali i partecipanti potranno scambiare idee, esperienze e punti di vista sul tema della comunicazione moderna e sul Forte di Bard quale polo di creatività.
Per prenotazioni chiamare il numero 0125 833817 o scrivere all’indirizzo prenotazioni@fortedibard.it

Casting Razza Umana/Italia – Forte di Bard. Piazza d’Armi – Da giovedì 5 a domenica 8 febbraio: ore 10.00 – 18.00

Domenica 8 Febbraio

AOSTA
CHIUSURA DELLA MOSTRA: FOTOGRAFIE SENZA CONFINI – Francisco De Souza, Stefano Sarti – Hôtel des États – 30 Ottobre 2008 – 8 Febbraio 2009;

Mercatino Lo Tsaven – Campagna Amica per la promozione e vendita dei prodotti del settore agroalimentare.

ALLEIN
Carnevale storico della Coumba freida: programma: ore 9h30 uscita delle maschere a Chanté e visita delle frazioni Dayllon e Martinet – ore 14.30 visita alle famiglie in frazione Villa.

COGNE
29a MarciaGranParadiso – Gara di gran fondo a tecnica classica su tradizio-
nale percorso di 45 km, a cura di Grand Paradis Iniziative – Ore 9.30 – Prati di S. Orso

Gita guidata di mezza giornata con le Guide naturalistiche di Trekkingcogne  
Ciaspolata e dimostrazione di soccorso – Ore 10.00 – Ritrovo sul p. zzale di Valnontey

CHAMPORCHER
Coppa Sci Club Mont Glacier – Sci alpino

PONT SAINT MARTIN

Sagre enogastronomiche: Polenta e salsiccia – Orari: 11:00 – Rione Vicus Colubris

AYMAVILLES

Concerts d'Hiver – Orchestra "Spira Mirabilis" – Ore 21.00 – Chiesa di Saint-Léger Concerts d'Hiver – edizione 2009, dell'Orchestra "Spira Mirabilis". Musiche di Ludwig van Beethoven, a cura della Biblioteca comunale

BARD
IL FORTE DI BARD E OLIVIERO TOSCANI: Dal 5 all’8 febbraio 2009, il Forte, sarà protagonista di giornate ricche di appuntamenti con Oliviero Toscani e La Sterpaia, Bottega dell’Arte della Comunicazione diretta da Toscani, in preparazione alla nuova campagna promozionale del Forte che verrà ideata dal noto creativo e dal suo gruppo di lavoro. Sono previsti quattro incontri dedicati ai valdostani, e non, che vorranno intervenire e, lo staff del Forte si integrerà con quello di Toscani per dare vita a giornate di confronto, ideazione, creatività e produzione artistica. La partecipazione ai workshop è gratuita e a numero chiuso, fino a esaurimento posti.
Incontri/confronti di comunicazione e progettualità, durante i quali i partecipanti potranno scambiare idee, esperienze e punti di vista sul tema della comunicazione moderna e sul Forte di Bard quale polo di creatività.
Per prenotazioni chiamare il numero 0125 833817 o scrivere all’indirizzo prenotazioni@fortedibard.it

Casting Razza Umana/Italia – Forte di Bard. Piazza d’Armi – Da giovedì 5 a domenica 8 febbraio: ore 10.00 – 18.00

Grande festa per i 1.000 giorni dalla apertura del Museo delle Alpi al pubblico. L’ingresso è gratuito e saranno tanti gli ospiti per spegnere le prime mille candeline del Museo e festeggiare insieme con musica, intrattenimenti e una straordinaria torta di quattro metri quadrati di superficie preparata secondo la ricetta della torta ideata dal team di pasticceri che ha fatto vincere alla Valle d’Aosta l’edizione 2008 del concorso internazionale “Award del Pasticciere” – ore 10.00 – 19.00

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte