Sabato 04 Agosto
AOSTA
Mostra: “Animaux fantastiques… Céramiques, mosaiques, magnétiques…” – Mostra personale della ceramista valdostana Marina Falletti. Per info Ufficio del Turismo di Aosta – sino al 4 agosto;
ORE 9.00/23.00 – Centro storico: Foire d’été – Fiera d’estate;
ORE 10.30/22.30 – Piazza Chanoux: Atelier – edizione estiva. Sino al 5 agosto;
ORE 17.00/19.00 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Cinema per ragazzi – Proiezione di un filmato (cartone animato, film, documentario) in lingua italiana o francese rivolto a bambini/ragazzi con i loro eventuali accompagnatori. Ad ogni proiezione sono abbinate proposte di lettura collocate su un espositore all’ingresso del Teatrino stesso.
Arena Croix Noire: 4a Festa del pesce – sino al 5 agosto;
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Rassegna cinematografica Estate d’Essai – "Posti in piedi in paradiso".
ORE 21.15 – Teatro Romano: Aosta Classica – Festival di musica – programma: Salavatore Accordo e l’Orchestra da Camera italiana;
ALLEIN
Località Capoluogo: Festa patronale con celebrazione della S. Messa;
ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;
AYAS
ORE 9.00/18.00 – Champoluc – piazzetta Ufficio del Turismo: Mercatino del cioccolato – Ciocco Expo;
BIONAZ
Lago Lexert: 7° edizione: Terranova cani da salvataggio. Sino al 5 agosto;
BREUIL – CERVINIA
Ufficio Guide alpine: Vedute sul Cervino e paesaggi valdostani – Mostra di pittura di Francesco Francisetti – sino al 16 agosto;
CHAMOIS
Chamoisic – Terzo Festival dedicato al jazz & alla musica temporanea e di ricerca – Giornate dedicate alla musica jazz.
Si vuole mantenere il clima di festa e di cena, con la polenta organizzata il sabato sera.
CHAMPORCHER
Saletta Espace Champorcher: Mostra disegni di Clara Perruchon – sino al 4 agosto;
ORE 14.30 – Punto informativo di Champorcher: L’ACQUA… Analisi, esperimenti, giochi con l‘acqua per scoprirne le caratteristiche e le proprietà.
COGNE
Saletta d‘Arte (ex scuola) di Lillaz: Mostra di pittura di Margueret Ernesto (Etto) – dipinti su tela. Sino al 5 agosto;
Sala espositiva Maison de la Grivola: Mostra di pittura di Casiroli Laura – Dipinti su vetro a temi naturalistici. Sino al 5 agosto;
Loc. Sylvenoire a 10/15 minuti a piedi dal capoluogo: 8° Sylvenoire Fest – Festa della birra – sino al 5 agosto;
ORE 21.00 – Sala consiglio comunale: Cogne Conferenze Estate 2012 – Presentazione volume. CLAUDIO MORANDINI “A gran giornate”
COURMAYEUR
ORE 16.00 – Fraz. Villair Inferiore: Festa del Villair: "Lé Vercuino". Snodata nel cuore del villaggio, tra il vecchio forno della frazione e le sue case, la festa de Lé Vercuino, al Villair, è il quarto imperdibile appuntamento del calendario delle feste dei villaggi di Courmayeur.
ORE 18.00 – Jardin de l‘Ange: Presentazione libro
ORE 21.00 – Jardin de l‘Ange: Spettacolo teatrale "Con la testa tra le nuvole" con Alice Corni e Giulia Sartore, regia di Stefania Tagliaferri, tratto dal racconto “Storia del territorio dell’Espace Mont-Blanc” Claire Eggermont.
DOUES
Località Champillon: Festa degli alpini a Champillon
ÉTROUBLES
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;
Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;
ORE 10:00 -12:30 / 15:30 -19:00 – Saletta Comunale – Piazza Chanoux: Mostra di pittura ad acquarello e tecniche varie di Luisa Panara – sino al 9 agosto;
GABY
ORE 21.00 – Salone Palatz: "Non solo Cabaret" Spettacolo Teatrale con la Compagnia “I Nuovi camminanti di Biella”
ORE 18.30 – Piazza Comunale: Angolo musicale "Gaby Flautando" con i docenti del corso estivo di flauto
GRESSAN – PILA
Pendio della pista “Du Bois – Renato Rosa”: iXS European Downhill Cup – Gara di mountain bike – sino al 5 agosto;
GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 12.00 – Cappella Rifugio Gniffetti: Festa della Madonna delle Nevi – La Madonna delle Nevi viene ricordata in quasi tutte le località della Valle d‘Aosta; Gressoney ed Alagna, i due comuni walser ai piedi del Monte Rosa, la ricordano con una Messa concelebrata dai parroci delle due comunità nella piccola Cappella nei pressi del Rifugio Gnifetti (3600 m.)
ORE 18.00 – All‘entrata del paese: Serata country. Dalle ore 18:00 all‘entrata del paese animazione… giro con pony… gonfiabili per bambini… buvette birra, panini… e dolciumi. Dalle ore 21:00 concerto del gruppo live “Branco Selvaggio”
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 21.30 – Piazza Umberto 1^: GressoneyWalser festival: "Oltre Live" – Le canzoni di Claudio Baglioni.
HÔNE
Frazione Pourcil: Festa in Frazione Pourcil – sino al 4 agosto;
LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La Torretta: Mostra – O’ visto un re – Edizione 2012. Caricature e vignette di Marlène Phole – sino al 19 agosto;
ORE 18.00 – Sala consiliare del comune: Presentazione del libro: “la forza del niente”. Presentazione del libro di Serenella Venturini. Seconda raccolta di poesie scritte per identificare il triennio 2009/2011
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra: Assereto – Francescoli – sino al 9 agosto;
LA THUILE
Piazzetta e balconata dell‘ex Hotel Nazionale – accesso libero diurno: Mostra – Obscured, i luoghi oscurati. 10 Paesi “oscurati” dagli eventi sociopolitici che hanno sconvolto il mondo in questi ultimi anni, 70 grandi pannelli, 15 fotografi e 14 giornalisti autori di testi della Neos, Associazione di Giornalisti di Viaggio che raggruppa oltre 60 professionisti del settore – sino al 5 agosto;
ORE 10.00 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Mercatino dei sapori;
ORE 22.00 – Prato del palco in Capoluogo: Spettacolo piromusicale "Salassi e… fuochi!"
ORE 18.00 – Saletta incontri dell‘hotel Chalet Eden: Loredana Faletti presenta i suoi libri.
LILLIANES
Loc. Vers-Senecha: Leggende sotto le stelle. La bellezza del male;
MONTJOVET
1ª Sagra dell’olio di noce valdostano – sino al 5 agosto;
MORGEX
Saletta espositiva della biblioteca: Mostra di pittura di Giampiero Tamagno – sino al 5 agosto;
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;
ORE 15.00 – Una Morgex per giocare – Per tutto il pomeriggio il paese sarà a misura di bambino con giochi, balli e tanto divertimento. Alle 18.00 spettacolo A spasso nel tempo, marionette con M. Lupi.
NUS
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy. Sino al 4 agosto;
ORE 14.45 / 19.15 ogni sabato pomeriggio – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario
OLLOMONT
Fiabe e leggende nel bosco – 3° Edizione
ORE 16.00/17.00 – Maison Grimpe (in caso di maltempo: Maison Grimpe) –
Fiaba: Ommo
PRÉ SAINT DIDIER
Sala scuole elementari: Il senso del colore: pittura ad olio. Mostra di pittura ad olio dell‘artista Roberto Albertaro. Sino al 07 agosto;
ORE 10:30-12:30, 15:30-19:30 – Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux. Mostra-mercato di minerali, ambra e gemme. Sino al 31 agosto;
ORE 14.30: Rafting e grigliata in riva al fiume
Sala polivalente comunale: Le creazioni di Elisa Avantey. Realizzazione di quadretti a tecnica mista su legno e tela – sino al 12 agosto;
ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: La musica dell’anima – Trio Klezmer
RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 18.00 – Loc. Bruil, piazza del Municipio: Mercatino dei prodotti agricoli – Piccolo mercatino di prodotti agricoli di aziende della vallata.
ORE 21.00 – Sala consigliare presso il Municipio: Parole in musica. Lettura di famosi estratti letterari dedicati alla montagna con accompagnamento musicale di musica irish e oldtime eseguite dalla Moonshine Band.
RHÊMES-SAINT-GEORGES
Municipio: Mostra "Habiter le temps" – sino al 7 agosto;
ORE 14.30/16.30 – Area Pisquée: Animazione presso il parco "Lo Berlò". Pomeriggio di divertimento con i giochi interattivi del parco ludico-ricreativo “Lo Berlò“, alla scoperta degli animali del Parco Nazionale del Gran Paradiso, degli alimenti dell‘arco alpino, della lingua parlata del patois.
SAINT NICOLAS
ORE 17.00 – Vens: Santì – Percorso enogastronomica nelle vie del borgo di Vens, laboratori didattici per bambini (dal fieno alla fontina passando per la stalla / dal frumento al pane / dal legno al manufatto) guidati da personale specializzato, buona musica e serata danzante.
SAINT OYEN
Località Prenoud: Sagra del Jambon alla brace. Sino al 5 agosto;
SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux: Mostra – Autres Paysages: collettiva d’arte contemporanea – sino al 9 agosto;
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Serata con il Blue sound Chorus
TORGNON
Ufficio Turismo: Mostra – La neve non spegne il colore – Mostra di fotografie dipinte ad olio di Francesco Corniolo – sino al 12 agosto;
Ristorante alpegorzà – Loc. Chantorné: Golosi appuntamenti: Cena del bollito misto
ORE 10.30 – Cappella di Gilliarey: Festa patronale di Gilliarey – S. Messa – Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze
VALPELLINE
Salone dell‘alpinismo: Mostra fotografica "Il volto dell’altro". Sino al 20 agosto;
VALSAVARENCHE
ORE 21.30 – Sala Consiglio Municipio: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante – programma: Sherpas, the true heroes of Mount Everest di Otto Honegger, Franck Senn e Hari Tapa (Svizzera/Nepal, 2009, 95 minuti)
ORE 21.30 – Sala Municipale: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante – Sherpas, the true heroes of Mount Everest di Otto Honegger, Franck Senn e Hari Tapa (Svizzera/Nepal, 2009, 95 minuti)
VALTOURNENCHE
ORE 18.00/19.30 – Piazza della Chiesa: Babel Eté – Parole illuminate dal Cervino. L‘artista Enrica Bonaccorti presenterà le sue opere.
VERRÈS
ORE 10:00-12:00, 15:00-18:00 – Salone Le Murasse: Mostra – Les anciens équipements des Sapeurs Pompiere. Esposizione di oggetti e cimeli pompieristici – sino al 5 agosto;
ORE 21.15 – Chiesa parrocchiale di Saint-Gilles: Festival di concerti per organo – La musique éclatante des cuivres – La musique eclatante des cuivres – Ensemble Frescobaldi;
VILLENEUVE
Campionati Italiani di Rafting – sino al 5 agosto;
Domenica 05 Agosto
RIEPILOGO MOSTRE
AOSTA
Centro S. Benin: Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee – sino al 30 settembre;
Espace Porta Decumana Biblioteca Regionale: Mostra fotografica – Lorenzo Merlo. Anni ottanta – sino al 20 ottobre;
Museo Archeologico Regionale: Wassily Kandinsky e l’ arte astratta tra Italia e Francia – sino al 21 ottobre;
Chiesa di S Lorenzo: Mostra personale dell’artista piemontese Tino Aime. Sulla soglia dell’incanto – sino al 28 ottobre;
Sala espositiva Hotel des Etats: mostra dedicata a Gianni Bersezio, pittore, scultore e grafico pubblicitario – sino al 4 novembre;
Portici del Municipio in piazza Chanoux: Mostra ”Augusta. Aosta medievale nei disegni di Francesco Corni” – sino al 30 novembre;
ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;
AYAS
Mostra permanente "Li Tsacolé d’Ayas" – sino al 30 settembre;
BARD
ORE 12.00/18.00 – Scuderie Forte di Bard: Mostra di Bobo Pernettaz – sino al 09 settembre;
ORE 9.00/18.00 – Lungo il Forte di Bard: Bard…..Galleria d’arte. Mostra sulla biodiversità nelle praterie alpine in collaborazione con Museo delle Scienze di Torino. E lungo la via del Borgo….. Galleria d‘arte all‘interno dei locali, in collaborazione con i commercianti, esporranno giovani artisti, con riproduzione delle opere sulle facciate delle case del borgo. Sino al 30 settembre;
Forte di Bard: Mostra fotografica "Marilyn. The last sitting. Bert Stern" – sino al 4 novembre;
Forte di Bard: Mostra di Alberto Giacometti "L’Homme qui marche" – sino al 18 novembre;
BREUIL – CERVINIA
Ufficio Guide alpine: Vedute sul Cervino e paesaggi valdostani – Mostra di pittura di Francesco Francisetti – sino al 16 agosto;
Sala Museale della Casa delle guide: Le spedizioni polari di Guido Monzino con la partecipazione delle Guide Alpine del Cervino, dalla Groenlandia al Canada sino ai 90° di latitudine Nord – 1969/1970/1971
Immagini documenti e ricordi in esposizione – sino al 1° maggio 2013;
CHATILLON
Castello di Ussel: Mostra fotografica Alp-Age – sino al 26 agosto;
COGNE
Atelier d‘Arts et Métiers: Mostra di pittura di Alessandra Peloso – sino al 2 settembre;
Saletta d‘Arte (ex scuola) di Lillaz: Mostra di pittura di Margueret Ernesto (Etto) – dipinti su tela. Sino al 5 agosto;
Sala espositiva Maison de la Grivola: Mostra di pittura di Casiroli Laura – Dipinti su vetro a temi naturalistici. Sino al 5 agosto;
ÉTROUBLES
Sala espositiva accanto al Bar Tennis in Loc. L‘Ila: Henri Cartier-Bresson – Collection Sam, Lilette et Sébastien Szafran – sino al 16 settembre;
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;
Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;
ORE 10:00 -12:30 / 15:30 -19:00 – Saletta Comunale – Piazza Chanoux: Mostra di pittura ad acquarello e tecniche varie di Luisa Panara – sino al 9 agosto;
GRESSONEY SAINT JEAN
All‘interno dell‘Alpenfaunamuseum (piano terra): Mostra “Il Lupo” – Pannelli esplicativi, foto, esemplari imbalsamati – sino al 31 ottobre;
LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La Torretta: Mostra – O’ visto un re – Edizione 2012. Caricature e vignette di Marlène Phole – sino al 19 agosto;
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra: Assereto – Francescoli – sino al 9 agosto;
LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Spazio espositivo "Maison Debernard": Mostra – "La miniera dell’argento" – Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900 – sino al 31 dicembre 2012;
Piazzetta e balconata dell‘ex Hotel Nazionale – accesso libero diurno: Mostra – Obscured, i luoghi oscurati. 10 Paesi “oscurati” dagli eventi sociopolitici che hanno sconvolto il mondo in questi ultimi anni, 70 grandi pannelli, 15 fotografi e 14 giornalisti autori di testi della Neos, Associazione di Giornalisti di Viaggio che raggruppa oltre 60 professionisti del settore – sino al 5 agosto;
MORGEX
Tour de l’Archet: Mostra – Voyage dans les paysages de l’Espace Mont-Blanc – mostra sulla lettura del paesaggio – sino al 23 settembre;
Tour de l’Archet: Mostra – Il Novecento di Mario Soldati – Letteratura, cinema, televisione – sino al 23 settembre;
Saletta espositiva della biblioteca: Mostra di pittura di Giampiero Tamagno – sino al 5 agosto;
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;
ORE 16.15 / 19.15 – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario
PRÉ SAINT DIDIER
Sala scuole elementari: Il senso del colore: pittura ad olio. Mostra di pittura ad olio dell‘artista Roberto Albertaro. Sino al 07 agosto;
ORE 10:30-12:30, 15:30-19:30 – Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux. Mostra-mercato di minerali, ambra e gemme. Sino al 31 agosto;
Sala polivalente comunale: Le creazioni di Elisa Avantey. Realizzazione di quadretti a tecnica mista su legno e tela – sino al 12 agosto;
RHÊMES-SAINT-GEORGES
Municipio: Mostra "Habiter le temps" – sino al 7 agosto;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
Castello medievale di Bosses: Angelomakìa – mostra personale di Patrick Passuello – sino al 1° settembre;
SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux: Mostra – Autres Paysages: collettiva d’arte contemporanea – sino al 9 agosto;
TORGNON
Ufficio Turismo: Mostra – La neve non spegne il colore – Mostra di fotografie dipinte ad olio di Francesco Corniolo – sino al 12 agosto;
VALPELLINE
Salone dell‘alpinismo: Mostra fotografica "Il volto dell’altro". Sino al 20 agosto;
VALTOURNENCHE
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maen: Lassù in fondo. Titicaca 2011. La spedizione – sino al 2 settembre;
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maen: Laghi Vda. Alla scoperta dei bacini lacustri valdostani – sino al 2 settembre;
VERRÈS
ORE 10:00-12:00, 15:00-18:00 – Salone Le Murasse: Mostra – Les anciens équipements des Sapeurs Pompiere. Esposizione di oggetti e cimeli pompieristici – sino al 5 agosto;
APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA:
AOSTA
ORE 10.30/22.30 – Piazza Chanoux: Atelier – edizione estiva. Sino al 5 agosto;
Arena Croix Noire: 4a Festa del pesce – sino al 5 agosto;
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Rassegna cinematografica Estate d’Essai – "Posti in piedi in paradiso".
ORE 21.15 – Teatro Romano: Aosta Classica – Festival di musica – programma: Francesco De Gregori;
ARNAD
Loc. Machaby: Festa patronale di Machaby – In occasione del Patrono di Machaby sarà possibile assistere alla Messa al Santuario.
AVISE
Loc. Breuil – Vallone di Vertosan: Batailles de reines
BIONAZ
Lago Lexert: 7° edizione: Terranova cani da salvataggio. Sino al 5 agosto;
BREUIL – CERVINIA
Antica Chiesetta del Breuil: Notre Dame des Neiges – Santa Messa all‘aperto davanti all‘antica Chiesetta del Breuil alle ore 10.30. Seguirà tradizionale incanto e pranzo aperto a tutti;
BRUSSON
ORE 21.00 – Salone Manifestazioni Presso le Scuole: Serata Musicale con Marco e Simon – animazione musicale;
COGNE
Loc. Sylvenoire a 10/15 minuti a piedi dal capoluogo: 8° Sylvenoire Fest – Festa della birra – sino al 5 agosto;
Festa della Madonna delle Nevi al santuario del lago Miserin. Pellegrinaggio al Santuario del lago Miserin, a cura del reverendo Parroco Don Corrado Bagnod.
Ritrovo e partenza sul piazzale di Lillaz
CHAMPDEPRAZ
Loc La Veulla a Chevrère: Festa Patronale a Chevrère. Festa tradizionale in località La Veulla
ORE 18.00 – Centro visitatori di Covarey: Non perdiamo le tracce… Come riconoscere gli animali osservando le tracce che lasciano.
COURMAYEUR
ORE 18.00 – Jardin de l‘Ange: Incontro con il Professor Giorgio Cosmacini, docente presso le Facoltà di Medicina e Chirurgia e Filosofia dell‘Università Vita-Salute del San Raffaele, su “La Medicina nella storia: ieri, oggi e domani“.
Panorama di mezzo agosto: economia, società e istituzioni, a cura di Fondazione Courmayeur.
ORE 21.00 – Jardin de l‘Ange: Teatro in Musica. 2° appuntamento: Spettacolo comico per persone senza impegni seri, a cura di Pappazum.
ÉTROUBLES
Loc. L‘Ila: Gite e passeggiate a cavallo
GRESSAN – PILA
Pendio della pista “Du Bois – Renato Rosa”: iXS European Downhill Cup – Gara di mountain bike – sino al 5 agosto;
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 21.30 – P.zza Umberto I : Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante – programma: La misura del confine di Andrea Papini (Italia, 2011, 90 minuti) – Incontro con Andrea Papini
Castel Savoia – XXXII^ Estate musicale di Gressoney – programma: Violoncello – Francesco Pepicelli, Pianoforte – Angelo Pepicelli –
Musiche di Schumann, Beethoven, Fauré, Debussy
LA MAGDELEINE
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: Concerto dell‘artista vocale Stéphane Stas: “Sine Nomine Cantus”;
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra: Assereto – Francescoli – sino al 9 agosto;
LA THUILE
ORE 21.00 – Palco delle manifestazioni in Capoluogo: Lab Artemisia in concerto;
MONTJOVET
1ª Sagra dell’olio di noce valdostano – sino al 5 agosto;
MORGEX
Loc. Arpy: Festa patronale del villaggio di Arpy: Notre Dame des neiges.
NUS
ORE 9.00/16.30 – Santuario di Cuney: Festa della Madonna delle nevi – Santuario di Cunéy
OYACE
Festa della Madonna delle Nevi a Verdonaz
RHÊMES-NOTRE-DAME
Fiabe e leggende nel bosco – 3° Edizione
ORE 16.00/17.00 – area pic-nic Carré (in caso di maltempo: Padiglione Pro Loco) – Fiaba: Fenna
ORE 10.00/18.00 – Loc. Thumel: Artigianato valdostano nel Lo Village du Thumel. Dimostrazione di artigianato tipico valdostano con esposizione di oggetti d’arte tradizionali ed un laboratorio didattico dedicato ai bambini.
SAINT MARCEL
Loc. Rean: Porte aperte al campo di volo del gruppo aeromodellisti
SAINT NICOLAS
ORE 10.00 – Ritrovo in loc. Vens (Saint-Nicolas): Festa della Madonna delle Nevi – Processione al Col du Joux e Santa Messa.
SAINT OYEN
Località Prenoud: Sagra del Jambon alla brace. Sino al 5 agosto;
ORE 16.00/18.00 – Biblioteca: Nati per leggere: incontri di sensibilizzazione alla lettura – Il progetto Nati per Leggere prevede una serie di incontri di sensibilizzazione sull’importanza della lettura fin dal primo anno di vita dei bambini.
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
Colle del Gran San Bernardo – Cantina “Fontinte”: Concerto “Nostra Signora delle Nevi”- Con la partecipazione dell‘Orchestra “Col Canto” e il gruppo vocale “Arioso” – Dirige Albin Favez – Solisti: Sophie Sciboz, soprano – Alexandre Favez, violinista – Partecipazione di un coro maschile.
SAINT VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Karaoke in compagnia di Stefano Capano – Ospite d‘Onore Andrea Balestrieri che presenterà il nuovo disco dal titolo “Continuo a Pensarci”;
TORGNON
ORE 10.30 – Festa patronale alla Becca d’Aver – celebrazione S. Messa;
VERRÈS
ORE 8.00/18.00 – Lungo le piazze e le vie del borgo: Mercatino dell’occasione e dello scambio;
VILLENEUVE
Campionati Italiani di Rafting – sino al 5 agosto;