Settimana della famiglia 2012 – fino al 21 ottobre – Durante i numerosi eventi previsti nella settimana, ci sarà occasione per incontrare altre famiglie, per conoscere più da vicino tante opportunità esistenti e per confrontarsi anche con le istituzioni su temi importanti quali l’equità, la sostenibilità ambientale, l’educazione e il rapporto con la scuola e con lo sport, la vita di coppia e le sue fragilità, l’integrazione delle famiglie immigrate. Tra le altre manifestazioni è previsto anche l‘ingresso gratuito per le famiglie ai castelli di Sarre, Sarriod de la Tour di Saint-Pierre, Verrès e Gressoney-Saint-Jean e l‘ingresso ridotto alla mostra di Wassily Kandinsky
AOSTA
ORE 17.00/19.30 – dal lunedì al sabato – Atelier Aleph: Mostra collettiva di design e grafica attorno all’idea di casa.
Esposizione collettiva di Brenda Ciardi, Raffaella Santamaria, Valentina Bigaran, Michele Tajariol, Sara Tessari, Francesco Buffolino
Sei giovani graphic designer “ragionano” intorno al tema della casa e al perché abitare un luogo, viverlo, riconoscerlo significa farlo nostro, come un abito. Fino al 27 ottobre;
ORE 15.00 – Teatro Giacosa – Via Xavier de Mastre: ENFANTHÉÂTRE 2012-2013 – Rassegna teatrale per bambini – Il libro delle fantapagine. Pubblico: a partire dai 4 anni
ORE 21.00 – Centro Culturale la Place, via Tourneuve 12: Concerto del Beppe Barbera Trio. Concerto del Bebbe Barbera Trio nell‘ambito della stagione degli appuntamenti 2012/13 al Centro Culturale la Place:
Beppe Barbera, pianoforte / Gianni Virone, sax tenore & soprano / Matteo Ravizza, contrabbasso.
GABY
ORE 22.00 – Salone Palatz: Serata con Discoevoluzione. Una serata all‘insegna di tanto divertimento e molta bella musica.
GRESSAN
Torre di Sant‘Anselmo : Mostra di Etto Margueret – la tribù dei visi lunghi – fino al 6 gennaio 2013.
MORGEX
ORE 21.00 – Auditorium Morgex: Spettacolo teatrale “Una super vacanza”. Spettacolo finale dei ragazzi che hanno partecipato al progetto estivo della Biblioteca Comunale di Courmayeur “Mont Blanc Teen 2012“.
NUS – SAINT BARTHÉLEMY
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy – dal martedì al sabato: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico
ORE 16.15/19.15 – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario. Ogni domenica pomeriggio il Planetario di Lignan propone due appuntamenti con i viaggi virtuali nel cosmo: “A spasso per il cielo”, una passeggiata tra le stelle pensata per i più piccoli (ma adatta anche ai più grandi!) e “Il cielo sopra Saint-Barthélemy: l‘estate”, per scoprire tutti insieme, adulti e bambini, pianeti, costellazioni e galassie visibili in cielo in questa stagione.
SAINT PIERRE
ORE 21.00 – Salle des Remparts – Castello Sarriod de La Tour: Octobre en harmonie – Cori sotto il Castello.
SAINT VINCENT
ORE 14.00/18.00 – Piazzale della Chiesa di Moron: Castagnata a Moron – 8° edizione. Manifestazione enogastonomica dove vengono proposte caldarroste e altre specialità a Base di castagne.
Inoltre gara delle galline alla quale si può partecipare con la gallina fornita dall‘organizzazione o con la propria gallina. La gara verrà svolta nel pieno rispetto degli animali.
Palais di Saint Vincent: Calcio Balilla – campionato italiano. Fino al 21 ottobre.
Domenica 21 Ottobre
Settimana della famiglia 2012 – fino al 21 ottobre – Durante i numerosi eventi previsti nella settimana, ci sarà occasione per incontrare altre famiglie, per conoscere più da vicino tante opportunità esistenti e per confrontarsi anche con le istituzioni su temi importanti quali l’equità, la sostenibilità ambientale, l’educazione e il rapporto con la scuola e con lo sport, la vita di coppia e le sue fragilità, l’integrazione delle famiglie immigrate. Tra le altre manifestazioni è previsto anche l‘ingresso gratuito per le famiglie ai castelli di Sarre, Sarriod de la Tour di Saint-Pierre, Verrès e Gressoney-Saint-Jean e l‘ingresso ridotto alla mostra di Wassily Kandinsky
RIEPILOGO MOSTRE
AOSTA
Espace Porta Decumana Biblioteca Regionale: Mostra fotografica – Lorenzo Merlo. Anni ottanta – fino al 20 ottobre;
Museo Archeologico Regionale: Wassily Kandinsky e l’ arte astratta tra Italia e Francia – fino al 21 ottobre;
Chiesa di S Lorenzo: Mostra personale dell’artista piemontese Tino Aime. Sulla soglia dell’incanto – fino al 28 ottobre;
Sala espositiva Hotel des Etats: mostra dedicata a Gianni Bersezio, pittore, scultore e grafico pubblicitario – fino al 4 novembre;
Portici del Municipio in piazza Chanoux: Mostra ”Augusta. Aosta medievale nei disegni di Francesco Corni” – fino al 30 novembre;
ORE 17.00/19.30 – dal lunedì al sabato – Atelier Aleph: Mostra collettiva di design e grafica attorno all’idea di casa. Esposizione collettiva di Brenda Ciardi, Raffaella Santamaria, Valentina Bigaran, Michele Tajariol, Sara Tessari, Francesco Buffolino. Sei giovani graphic designer “ragionano” intorno al tema della casa e al perché abitare un luogo, viverlo, riconoscerlo significa farlo nostro, come un abito. Fino al 27 ottobre;
AYAS
Mostra permanente “Li Tsacolé d’Ayas”. Fino al 30 novembre;
BARD
Forte di Bard: Mostra fotografica "Marilyn. The last sitting. Bert Stern" – fino al 4 novembre;
Forte di Bard: Mostra di Alberto Giacometti "L’Homme qui marche" – fino al 18 novembre;
BREUIL – CERVINIA
Sala Museale della Casa delle guide: Polo Nord – Le spedizioni polari di Guido Monzino con la partecipazione delle Guide Alpine del Cervino, dalla Groenlandia al Canada sino ai 90° di latitudine Nord – 1969/1970/1971
Immagini documenti e ricordi in esposizione – fino al 1° maggio 2013;
COURMAYEUR
Courmayeur Forum Sport Center: dinosauri in carne e ossa – dai grandi rettili ai dominatori dell’era glaciale. La mostra ritorna a Courmayeur con nuovi contenuti, per condurci in un altro appassionante viaggio nel passato. Seguendo le orme dei dinosauri del Mesozoico andremo alla scoperta dei protagonisti dell’era glaciale: giganti come il mammut o feroci predatori come la tigre dai denti a sciabola – fino al 6 gennaio 2013;
FÉNIS
MAV – Museo dell‘Artiganato Valdostano di tradizione: “Ritorniamo” – Mostra temporanea per la riscoperta della tornitura a pertica Mostra temporanee. Fino al 02 luglio 2014;
GRESSAN
Torre di Sant‘Anselmo : Mostra di Etto Margueret – la tribù dei visi lunghi – fino al 6 gennaio 2013.
GRESSONEY SAINT JEAN
All‘interno dell‘Alpenfaunamuseum (piano terra): Mostra “Il Lupo” – Pannelli esplicativi, foto, esemplari imbalsamati – fino al 30 novembre;
LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Spazio espositivo "Maison Debernard": Mostra – "La miniera dell’argento" – Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900 – fino al 31 dicembre 2012;
APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
AOSTA
ORE 9.00/18.00 Arena Croix Noire – Batailles de reines – Finale;
NUS
ORE 9.00/17.00 – Campovolo Chatelair di Nus: Festa dell’Aria. Festa dell‘Aria organizzata presso il campovolo Chatelair di Nus. Battesimo dell‘Aria con velivoli ULM (prevalentemente in mattinata). Dimostrazione di atteraggio fuori campo con aliante. Voli turistici in elicottero. Ricco buffet servito nell‘hangar del club.
SAINT VINCENT
Palais di Saint Vincent: Calcio Balilla – campionato italiano. Fino al 21 ottobre.