Gli appuntamenti di giovedì 21 novembre

Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, musica, cultura, teatro e molto altro ancora.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
ORE 17.30  Biblioteca regionale Iniziativa ‘Il veterinario incontra gli utenti’, organizzata dall’Usl Vda

ORE 17.30/18.30 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Animazione per ragazzi – Ora del racconto.
Letture e narrazioni di racconti per bambini/ragazzi nel teatrino della Sezione Ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta a cura degli aiutobibliotecari o eventuali collaboratori esterni.
A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca.

ORE 18.30 – Café-Librairie di piazza Roncas
Arriva il Beaujolais nouveau. L’appuntamento è organizzato dall’Alliance Française de la Vallée d’Aoste. L’aperitivo, al costo di 10 euro, sarà accompagnato dalle note delle canzoni di Georges Brassens interpretate da Francesco Lucat.

ORE 21.00 – Teatro Splendor: Saison Culturelle 2013 – Musical & Danza – programma:
Orchestra Sinfonica Rossini – Massimo Quarta violino e direttore – Serata Mendelssohn;

ORE 21.00 – Teatro Giacosa: Saison Culturelle 2013 – Teatro in Patois: Lo Charaban n°45;

ORE 21 – Sede Cgil (via Binel)  Incontro sul tema ‘Lavoratori, crisi e sindacato in Valle d’Aosta: per una riflessione’, organizzato dall’area sindacale Cgil ‘Rete28Aprile’

SARRE
ORE 21 – Municipio (sala consiliare)  Serata sul tema "La crisi della famiglia – gestire il cambiamento cercando nuovi equilibri"

NUS – SAINT BARTHÉLEMY
Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato.

NUS
ORE 21.00 – Sala Consiliare del Comune di Nus: La vita quotidiana nella Valle d’Aosta medievale – conferenza. Il Professor Ezio Gerbore tiene una conferenza dal titolo “La vita quotidiana nella Valle d’Aosta medievale”. Quando si parla di medioevo si pensa sempre a castelli, signori e cavalieri, la serata si propone invece di presentare aspetti della vita di tutti i giorni della popolazione medievale valdostana. Protagonisti della serata saranno quindi gli abitanti dei borghi e dei villaggi con i loro modi di produrre, di cibarsi, di vestirsi e in qualche modo di governarsi all‘interno della società del tempo.

SAINT VINCENT
37° Gran Premio Goriziana di Biliardo – Casinò di Saint Vincent. Una kermesse che conta al nastro di partenza oltre 1000 concorrenti tra Nazionali, prima, seconda e terza categoria ed una nutrita pattuglia di atlete del Circo Rosa Nazionale. Fino al 24 novembre;

I giovedì del Cenacolo Italo Mus – Incontri con l’autore. Poesia in Piemonte e Valle d’Aosta – Relatori: Emanuele Spano e Davide Ferreri

CHAMPDEPRAZ
ORE 20.30  Salone polivalente (Fraz. Fabbrica)  Incontro con la popolazione sull’educazione alimentare, l’attivita’ fisica e la bellezza autentica, organizzato dall’Istituzione scolastica C. M. Evancon 2 nell’ambito del progetto ‘A scuola di salute passo dopo passo’

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte