AOSTA
Ore 8.30 Piazza Chanoux ‘Les Mots. Festival della Parola in Valle d’Aosta’
Ore 8.3′ Scuola elementare Q. Dora (v. Buthier, 22) Il questore Maurizio Celia, l’assessore regionale all’Istruzione Emily Rini e il sovrintendente agli Studi Fabrizio Gentile consegnano in una classe le agende ‘Il mio diario’, nell’ambito del progetto della polizia di Stato ‘Un anno con Vis e Musa’
Ore 9 Municipio Consiglio comunale
POLLEIN
Ore 10.30 Ente Scuola Edile Vda (Loc.Autoporto, 14/T) Conferenza stampa di presentazione della 2/a edizione del Percorso biennale settore edile e termoidraulico 2015-2016
Ore 12 Palazzo regionale (Sala Commissioni) Conferenza stampa del gruppo consiliare del M5S per presentare le nuove iniziative nell’ambito della "Restituzione", il progetto di utilizzo a fini sociali della parte di stipendio dei Consiglieri eccedente i 2.500 euro
Ore 15 Palazzo Regione (sala Commissioni) Riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" per trattare la proposta di legge del Movimento 5 Stelle sul divieto di cumulo di assegni vitalizi
Ore 15.30 Palazzo Regione (Sala Commissioni) Riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico" per sentire il presidente dell’Associazione Confederazione nazionale dell’artigianato e il rappresentante dell’Associazione Confartigianato Valle d’Aosta in merito al servizio di autonoleggio al Saint-Vincent Resort & Casinò
Ore 17.30 Biblioteca regionale Presentazione del libro di Maria Beatrice Masella ‘Respiro’, vincitore del Premio nazionale di letteratura per l’infanzia ‘Il Gigante delle Langhe 2014’ nella sezione Narrativa 12-14 anni
Ore 20.30 Auditorium dei Balivi Rassegne ‘Jeudi du Conservatoire’
Ore 20.45 Biblioteca regionale Serata sul tema ‘Visioni e sapori delle valli del Gran Paradiso’, organizzata dalla Fondation Grand Paradis e da Expo Vda nell’ambito dell’iniziativa ‘Mountain Week’, in programma dal 4 all’11 giugno all’interno e all’esterno di Expo Milano 2015
Ore 20.45 Hotel des Etats I gruppi consiliari Uvp, Alpe, Pd-SinistraVdA e M5S organizzano un incontro pubblico sulla recente riforma scolastica statale "La buona scuola: salvaguardiamo la scuola valdostana. Luci e ombre di una riforma calata dall’alto"
Ore 21 Sede Csv Corso di astronomia di base, organizzato dalla Fondazione Clement Fillietroz Onlus
Sede UniVda Si conclude l’incontro annuale del gruppo di lavoro ‘Pedagogia dell’infanzia tra presente e futuro’ della Società italiana di pedagogia-Siped sul tema ‘Agrinidi, nidi flessibili, stili di insegnamento per l’infanzia in Italia e all’estero’. Presso Aula Magna
DONNAS
Ore 17.30 Biblioteca ‘Corni in concerto’, saggio della classe di corno del maestro Walter Chenuil e serata per conoscere la pianta dell’aloe (ore 21)
ARNAD
Ore 20.30 Centro polivalente Serata ‘Chi salva un bambino…salva il mondo intero’, organizzata dalla onlus ‘Tutti Uniti per Ylenia’ in collaborazione con il Centro di Formazione Rescue&Training Center