AOSTA
Piazza Arco d’Augusto: “C’era un Volt”, viaggio in Italia per raccontare la storia dell’energia. Archivio storico Enel e Banca della memoria insieme: 40 tappe, 300 interviste, 10mila chilometri da percorrere. Promosso dall'Archivio Storico Enel in collaborazione con Memoro – la Banca della Memoria: un viaggio in quaranta tappe che toccherà tutte le regioni italiane, fermandosi nelle piazze cittadine e nelle centrali Enel. Lo scopo è la creazione di una banca dati multimediale sul web, in cui raccogliere testimonianze e ricordi legati all'energia elettrica in Italia.
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ “ESTATE D’ESSAI” Film che abbronzano l’anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito “Schermi di qualità” che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Mine Vaganti – Un film di Ferzan Ozpetek
SAINT NICOLAS
Musée Cerlogne: Mostra espositiva: Les amis de Cerlogne. Sino al 26 settembre.
COURMAYEUR
COURMAYEUR IN DANZA. Dieci giorni di danza e divertimento, dove le vie di Courmayeur si colorano di tutù, scarpette da ballo e si respira "aria di danza" Insegnanti provenienti da ogni parte del mondo saranno pronti a ravvivare le giornate di ogni iscritto per rendere il suo soggiorno indimenticabile. Sino all’11 luglio.
DOUES
IV ° SAGRA DELLA POLENTA – sino al 4 luglio. Programma:
ORE 22.30: discoteca mobile ONE NIGHT
LILLIANES
ORE 21.00 – LILLIANES BEACH. Sino al 25 luglio. Programma
ORE 21.00 – Apertura della spiaggia
ORE 21.30 – Sorteggio Beach Volley
ORE 22.00 – SECTION) VETERANI in concerto
PONTBOSET
Processione al Santuario di Retempio. Partenza alle ore 06.00 dalla Parrocchia di Pontboset. Santa Messa al Santuario alle ore 10.00.
PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 19.00/24.00 – Terme: Giochi d'arpa- CELTICA indossa l'abito da sera alle Terme. Uno spettacolo musicale d’arpa che vedrà impegnati a bordo delle vasche termali 12 musicisti d’eccezione. Un’occasione per vivere Celtica diversamente, godendo di un coinvolgimento di tutti i sensi. Oltre alla musica, verrà servito un prelibato aperitivo, soltanto dopo aver beneficiato di rituali di bellezza che si rifanno alla tradizione celtica. Tariffa all inclusive 50 €. Disponibilità limitate. Richiesta la prenotazione.
SAINT-MARCEL
ORE 21.30 – Piazzale Pro Loco Loc. Prelaz : FILMONTAGNA – rassegna cinematografica itinerante. Proiezione “Entre terre et ciel” di Gaston Rébuffat e Pierre Tairraz – Francia 1961, 90 minuti
Per una guida il Monte Bianco è come fosse il suo giardino, ma quest’ultimo è tanto più bello quanto lo si mostra ad un
amico” così Gaston Rébuffat nel suo libro “Tra terra e cielo” dichiara il suo amore alla montagna che ha scalato ed amato di
più. Il film è stato premiato con la Genziana d’Oro al Festival di Trento nel 1961.
CHALLAND-SAINT-VICTOR
DOMANI ORE 7.30 – Ritrovo al piazzale di Ville a Challand Saint Victor : Escursione Monte Zerbion – La Magdeleine. Escursione facile al Monte Zerbino. Programma: Tempo effettivo di marcia 3 ore, dislivello in salita 894 mt. Rientro in bus
COGNE
ORE 18.00 – Centro Visitatori Parco c/o Villaggio Minerario: Presentazione del volume "Passeggiata nel Gran Paradiso…" Alla scoperta di tre valli della Val d'Aosta" del fotografo naturalista Maurice Chatelain, edizioni Le Château.
ORE 21.00 – Giardino botanico alpino Paradisia: Floralpe – corso di giardinaggio alpino. Sino al 4 luglio.
SAINT-VINCENT
CINEMA – Auditorium IPR – programmazione:
ORE 20.30: The Road (Dramamtico)
ORE 22.30: La Papessa (Drammatico)
VERRÈS
CINEMA – Ideal – programmazione:
ORE 20.15: The Twilight Saga:Eclipse (Fantasy)
ORE 22.30: The Twilight Saga:Eclipse (Fantasy)
SAINT-CHRISTOPHE
CINEMA – CineLandia – programmazione:
ORE 20.00: Eclipse; ORE 20.10: Tata Matilda e il grande botto; The Road; ORE 20.20: The Hole – 3D; ORE 21.00:Eclipse
ORE 22.35: Eclipse; The Road; ORE 22.40: A-Team; The Hole – 3D; ORE 23.20:Eclipse