Gli appuntamenti di venerdì 28 dicembre

Vari comuni della Valle - Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Al mattino su prenotazione: Gita in mongolfiera. Decolli da Aosta tutti i giorni con condizioni meteo favorevoli. Per info: Telefono:0165 765525 – 339.8526950 (Igor) – 335.207196 (Nello) – E-mail: info@mongolfiere.it
Internet: http://www.mongolfiere.it – Fino al 6 gennaio;

ORE 10.00/19.00 – sala espositiva Finaosta: Mostra di pittura di Silvio Brunetto: La Vallée, luci e colori. Fino al 02 febbraio;

ORE 14.30/18.30 – Piazza Chanoux e vie del Centro: La carrozza delle feste. Una carrozza porterà tutti i bimbi che lo desiderano in un itinerario lungo le vie del centro di Aosta. Il punto di partenza sarà Piazza Chanoux, poi la carrozza girerà lungo le vie del centro. In alcune giornate si spingerà fino in viale Conte Crotti. Fino al 31 dicembre;

ORE 17.00 – Piazza Emile Chanoux e vie del centro: Ingresso nel Vuoto – Animazioni natalizie. Un atto senza parole. Un Corteo della vita per vedere tutto e il contrario di tutto. Gioco scenico di Cesare Gallarini. A cura di Exlibris12.

ORE 17.30/18.30 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Animazione per ragazzi – Ora del racconto Festa!!! di e con Monica Romeo. Letture e narrazioni di racconti per bambini/ragazzi nel teatrino della Sezione Ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta.
A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca.

ORE 18.00 – CAFé Librairie – Culture Alpine et Francophonia – Place Roncas: Presentazione del libro “Il delfino di Gherso” di Eleonora Calvi.

ORE 20.00 – Cittadella dei Giovani – Via Garibaldi: Proiezione di cartoni animati giapponesi: Una lettera per Momo di Hiroyuki Okiura.

ORE 18.00 – Piazza Chanoux e nelle vie del centro: Concerto corale: Coro Sant’Orso e Coro Nouvelle Harmonie.

ANTEY SAINT ANDRÉ
Mercatino Strenna di Capodanno – Il mercatino propone: composizioni di fiori
fiori freschi , stoffe , artigianato: cestini, sabot, prodotti tipici del territorio;

ARVIER
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale di Arvier: Concerto di Natale. Il Quincy Blue Choir comincia a muovere i primi passi nel 1997 per poi ufficializzarsi nel 2000 dopo lunga e accurata cura delle vocalita’ in esso incluse e attenta selezione del repertorio.

BRUSSON
ORE 15.30/18.30 – Maison Yonzo c/o Biblioteca di Brusson: Mostra personale di pittura di Laura Francescato. Vi sono esposte una ventina di tele dell‘artista alcune dedicate alla tradizione artigianale valdostana ,vi sono esposte anche ceramiche di capodimonte e di limoges dipinte. Fino al 30 dicembre;

CHAMPORCHER
Espace Champorcher: La Montagne aux forêts. Fino al 6 gennaio;

Chiesa parrocchiale: Concerto di musiche tradizionali con l’esprit follet;

CHÂTILLON
ORE 10.00/21.00 – Campi in Play-it del Palasport di Chatillon: Torneo Open Nazionale di tennis 2012 – 15° Memorial Giorgio Minini. Evento che si propone come un torneo a carattere nazionale che coinvolgerà giocatori di prima, seconda, terza e quarta categoria Maschile e Femminile. Fino al 30 dicembre;

COGNE
ORE 21.00 – Sala Consiliare del Comune: Conferenza: La Val d’Aosta non esiste. Conferenza di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti
Un aspetto non secondario che caratterizza una comunità è certamente la toponimia, poiché legata alla lingua ed all‘appartenenza ad un determinato territorio.
In questi tempi, però, si assiste purtroppo al poco rispetto della toponimia valdostana; per questa ragione con tale pubblicazione gli autori vogliono sensibilizzare sia l‘opinione pubblica, sia le Amministrazioni a voler rispettare i nomi e la pronuncia corretta

COURMAYEUR
ORE 18.00/19.30 – Jardin de l‘Ange (Via Roma): Presentazione del libro "L’Italia s’è ridesta". La Fondazione Courmayeur organizza la presentazione del libro L‘Italia s‘è ridesta – viaggio nel paese che resiste e rinasce, edito da Mondadori, con la partecipazione dell‘autore, dottor Aldo Cazzullo

Riva On Ice: l’Iseo “sbarca” ai piedi del Monte Bianco. Dal 20 dicembre al 7 gennaio Riva impreziosisce le feste a Courmayeur.

DONNAS
Biblioteca comunale: Le micro-esposizioni della biblioteca, 5 o 6 opere di… Giulio Crivellari – fino al 3 gennaio;

ÉTROUBLES
Biblioteca: Bancarella vendita di libri usati. Offerta libera. Si potranno acquistare tanti libri usati e nuovi per adulti e bambini ed altro ancora. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Comune di CAVEZZO (Modena) colpito dal terremoto; Fino al 31 gennaio;

ORE 20.30 – Chiesa parrocchiale: La Biblioteca di Etroubles propone il Concerto di Natale con il Coro Saint-Roch di Fénis;

GRESSONEY SAINT JEAN
Weissmatten: Squadra Nazionale francese di sci alpino in allenamento sulla Pista Internazionale “Leonardo David”. Fino al 30 dicembre;

LA THUILE
ORE 15.30/18.30 – Bosco Incantato (Via Marcello Collomb 36, sopra la farmacia, di fronte all‘Ufficio del Turismo): Porte aperte al Bosco Incantato – Animazione per bambini. Pomeriggio di animazione e giochi al Bosco Incantato fra le mani esperte delle nostre educatrici per conoscere sul posto il nostro servizio all’infanzia.

ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale di La Thuile: Symphonies de Noël – Concerto di Natale. Anche quest’anno Synfonica – Orchestre de Chambre de la Vallée d’Aoste torna a La Thuile per il consueto concerto natalizio.

MORGEX
ORE 15.00/18.00 – Piazza della Tour de l‘Archet: Morgex in carrozza. Appuntamento in piazza della Tour de l‘Archet, alla scoperta del centro del paese in carrozza. L’iniziativa è collegata alle visite guidate presso la Tour de l’Archet, per cui sarà possibile effettuare il giro in carrozza anche nell’attesa di visitare la torre, o all’uscita dalla stessa.

NUS / SAINT-BARTHÉLEMY
Osservatorio Astronomico e Planetario – Loc. Lignan: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico – Vacanze di Natale guardando le stelle. Fino al 30 dicembre;

PONTEY
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: Concertino di Natale al quale partecipano i ragazzi dell‘oratorio di Pontey e la Chorale Saint Germain.

PONT SAINT MARTIN
Lungo le vie del centro: Natale a Pont Saint Martin. L’ amministrazione comunale organizza durante le festività diversi eventi lungo le vie del centro e per tutti i bambini il “Trenino di Babbo Natale” a percorso libero. Fino al 31 dicembre;

RHÊMES-NOTRE-DAME
Chiesa della Visitazione di Maria Vergine: Giroparchi Noël – Concerto dei Trouveur Valdotèn

SAINT DENIS
ORE 15.00 – Loc. Capoluogo, 1: Noël à la Biblio’. In occasione del Natale la biblioteca ha allestito una vetrina tematica di testi sull‘argomento ed ha organizzato alcuni appuntamenti per divertirsi in compagnia.
E’ gradita una telefonata per confermare la partecipazione e che ognuno porti qualcosa di buono per festeggiare insieme.

Frazione Plau Sémon: Sagra del Gran Forno. In questa giornata gli abitanti si ritrovano intorno al vecchio forno comune del villaggio, da poco ristrutturato, in cui vengono fatte cuocere circa 250 forme di pane.
I lavori iniziano fin dal mattino quando si prepara l‘impasto, si scalda il forno e finalmente si infornano le pagnotte su lunghe assi di legno. Le infornate sono due: una al mattino l‘altra al pomeriggio e la serata si conclude con una grande tombolata.

SAINT NICOLAS
ORE 8.30 – 19.00 – Spazio espositivo “Maison de Sandre”: 7° Mostra mercato dell’antiquariato di Capodanno. Il posto ideale per andare a cercare di tutto. Un‘occasione per curiosare tra oggetti antichi e ritrovare il piacere di “frugare nella soffitta” per scoprire il fascino degli oggetti del passato.

SAINT PIERRE
ORE 16.00/24.00 – località Vetan: Festa del pane. La tradizione si rinnova e l’antico forno di proprietà della “Consorteria di Tan” ritorna a essere simbolo di vera aggregazione per una giornata di festa dove tutti potranno provare ad impastare ed infornare.

SAINT VINCENT
Galleria d‘Arte Civica – Via Chanoux: Esposizione di Grafica Umoristica “From Saint-Vincent to…” Spedite i vostri auguri da Saint-Vincent – Il 4 ed il 5 gennaio Elena Terrin e Claudio Puglia realizzeranno caricature in galleria. Fino al 6 gennaio;

ORE 14.00/22.00 – Parc Hotel Billia: Moments of Glory Luxury Vintage Showroom – Mostra Mercato. Fino al 29 dicembre;

TORGNON
ORE 21.00 – Sala Sirt: Conferenza: Nordic Walking…salute in cammino. Presentazione a cura delle Istruttrici di Torgnon

VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
ORE 18.30 – Pista Ice kart – Cervinia: Gara sprint e Grand prix di Ice kart. competizioni aperte a tutti sulla pista di ice-kart;

ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale S.Maria Regina della Valle d‘Aosta: Concerto di Natale. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte