AOSTA
FIERA DI SANT'ORSO 2009: MILLE ARTIGIANI LUNGO LE VIE DEL CENTRO STORICO
Spazi espositivi ed iniziative
Piazza Chanoux e Piazza Plouves • "L'Atelier": mostra mercato riservata alle imprese artigiane che hanno fatto della produzione artistica la loro professione.
Piazza Chanoux:• Esposizione dei lavori degli allievi dei corsi di scultura, intaglio, tornitura, "drap", ferro battuto, "sabot", falegnameria, "vannerie" (intreccio in vimini) seguiti dalla Regione.
Oltre all'esposizione di oggetti di produzione artigianale di sapore più antico e alle realizzazioni più moderne si possono trovare:
Piazza Plouves (presso apposito padiglione): Degustazione e vendita dei prodotti enogastronomici valdostani
Via Xavier de Maistre (saletta esposizioni): Medaglia commemorativa. La Verres SpA, con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d'Aosta, prosegue nell'iniziativa di proporre una medaglia in argento commemorativa della Fiera di Sant'Orso. Per questa 1009ª edizione il soggetto prescelto è Sant'Anselmo di Aosta, a celebrazione del nono centenario della morte. Si tratta di una rappresentazione del Santo, accompagnato dai suoi allievi, interpretata dallo scultore valdostano Giovanni Thoux.
Annullo filatelico – Presso apposito sportello gestito dalle Poste Italiane si potrà usufruire dell'annullo speciale "Sant'Orso".
Lungo il percorso della Fiera: Spettacoli di musica tradizionale e somministrazione di prodotti tipici presso appositi padiglioni, gestiti da Pro-Loco valdostane.
Messa degli artigiani presieduta dal Vescovo Mons. Giuseppe Anfossi – ore 18 Colleggiata di Sant'Orso
Spettacolo di chiusura: ore 21, Cinema Teatro Giacosa, a cura dei Trouveur Valdotèn
PIAZZA GIOVANNI XXIII: Archeologia e musica – Musica sullo scavo archeologico e possibilità di visitare il cantiere accompagnati da archeologi che spiegheranno quanto recentemente emerso dalle indagini in corso – 9.00 – 22.00.
MAR – MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE – ALLA FIERA VENGO ANCH'IO COSI' VADO AL MUSEO : Attività per bambini dai 6 ai 13 anni – Histoire autour du feu: la braise assure une histoire de fou – Animazione per bambini con concerto di arpa celtica e spettacolo di combattimento e distribuzione della "pozione magica" dal chaudron.
Laboratori didattici / 9.30 – 13.00 / 14.30 – 16.30 : Mostra "Agli dei Mani" Visite guidate 9.00 – 22.00
AOSTA
SpazioHumus (Via de Tillier, 14), alle ore 19 – Inaugurazione della mostra del giovane artista valdostano Francesco Corniolo 'Caoscaso' (19,00);