VARIE LOCALITA’
CELTICA: festa internazionale di musica, arte e cultura celtica. Fino al 7 luglio – programma:
COURMAYEUR
ORE 9.00 – Partenza in autobus per il lago d‘Arpy (su prenotazione; gratuito per i possessori del biglietto tipo A e D. Per tutti gli altri euro 5,00 da versare alla partenza) – piazzale Monte Bianco
ORE 10.00 – Morgex – Colle San Carlo: Partenza per la passeggiata al lago d‘Arpy (1h00 di passeggiata)
ORE 11.00 – Lago d‘Arpy: omaggio alle montagne con l’arpa bardica e i racconti antichi Vincenzo Zitello – Riccardo Taraglio
ORE 13.00 rientro in autobus a La Thuile / Colle San Carlo
LA THUILE
Capoluogo – Pra Du Rasey – Concerti
ORE 15.30 Ensemble Sangineto
ORE 16.30 The Sidh & Innova Irish Dance Company
ORE 18.00 Rientro in autobus a Courmayeur
COURMAYEUR
Jardin de l’Ange: Concerti
ORE 16.30: Red Hot Chilli Pipers
ORE 17.00: Old Wild West
PRÉ-SAINT-DIDIER
Terme di Pré-Saint-Didier – Musica e Benessere
ORE 18.00/20.30 Athy (su prenotazione presso le Terme) – Bosco del Peuterey – Val Veny
dalle ORE 9.00 mercatino artigianale / dalle ORE 10.00 attivita’ e conferenze
Info, orari e iscrizioni presso l’Infopoint.
Concerti e stage di danza: Pub Dagda Mor
ORE 14.00 Chemin De Fer (stage di danza Cristina Peron)
ORE 16.15 Pendragon
ORE 17.00 Gens d‘Ys (stage di danza)
ORE 18.00 Folkomondo
ORE 19.00 Chemin de Fer
Concerti e spettacoli di danza – Palco Grande
ORE 20.30 Ensemble Sangineto
ORE 21.00 Gens d‘Ys
ORE 22.00 Red Hot Chilli Pipers
ORE 23.00 Shannon
Zona Grande Fuoco
ORE 00.30 accensione del fuoco druidico
Clan Della Grande Orsa – Pub Dagda Mor
ORE 23.30 « Veilla Celtique » – session / Chemin de Fer / Folkomondo / Stramash
AOSTA
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5: Mostra di Roberto Pepino. Fino al 15 luglio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Rassegna cinematografica Estate d’Essai – “Razzabastarda”. Fino al 7 luglio;
Piazza Chanoux: Torneo di calcetto “Città di Aosta”. Tornano gli instancabili “maratoneti del calcetto” nella terza edizione del torneo di calcio a 5 che vede le squadre sfidarsi giorno e notte, senza soluzione di continuità, nella splendida cornice della piazza principale di Aosta. Fino al 7 luglio;
AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
Serata di musica: Duo Lady Barbara.
COGNE
Festival Internazionale di Nordic Walking. L‘International Nordic Walking Festival quest‘anno farà capolinea a Cogne negli splendidi paesaggi del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Cogne, Perla delle Alpi, ospiterà attività, meeting e momenti di allegria imperdibili per tutti gli appassionati della disciplina del Nordic Walking. Dal 5 al 7 luglio;
COURMAYEUR
Campionato italiano giovanile scacchi. Fino al 6 luglio.
ORE 21.00 – Jardin de l’Ange: Concerto Zephyr – Festival Internazionale della Musica da Camera. Seminario Internazionale di Musica da Camera organizzato a Courmayeur da circa quindici anni dallo Zephyr International Conservatory of San Francisco; propone a giovani musicisti provenenti da tutto il mondo un programma giornaliero di prove e master classes, con il supporto d‘insegnanti d‘alto livello, per strumenti a corda e pianoforte.
Parte integrante dei venti giorni di corso sono i numerosi concerti, in cui sono impegnati i partecipanti, in diverse location del territorio di Courmayeur e in molte altre località della regione.
DOUES
VIIa Sagra della polenta. Fino al 7 luglio. Programma: discoteca mobile
FONTAINEMORE
Sala Saint Roch c/o Centro Visitatori del Mont Mars: Mostra: Eterna Leggenda. Mostra storica ed artistica dedicata al Grande Torino, la squadra che diventò leggenda, scomparsa nei cieli di Superga il 4 maggio 1949. Fino al 7 luglio;
HÔNE
Festa patronale nel villaggio di Biel. Fino al 7 luglio – programma:
ORE 20:30 – Apertura bar con spaghettata offerta dal “Canton”
ORE 22:00 – Falò e canti in Allegria
NUS – SAINT BARTHELEMY
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Visite guidate diurne e notturne in osservatorio astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy. Durante la visita diurna un esperto mostrerà i telescopi utilizzati per le osservazioni e la ricerca scientifica. Nel Laboratorio Eliofisico vedremo in piena sicurezza per la vista il Sole, l’arcobaleno dello spettro, le macchie solari eventualmente presenti. Durante la visita notturna ammireremo a occhio nudo le costellazioni più importanti, mentre con i sette telescopi della Terrazza Didattica osserveremo gli astri visibili nel periodo, dalla stella doppia
Albireo alla nebulosa planetaria M57 nella costellazione della Lira, passando per M13 l’ammasso globulare della costellazione dell’Ercole
Prenotazione: da effettuare presso l’Osservatorio Astronomico nei giorni non festivi: lunedì ore 14.00–16.00 – martedì-venerdì ore 9.30–12.00 e 14.00–16.00 – sabato ore 9.30–12.00
SAINT VINCENT
Galleria d‘Arte Moderna – Via Chanoux: Chile tra Terra e Cielo. Esiste un luogo, dove i confini sono solo nella mente, dove il cielo e la terra si fondono tanto da non permettere di distinguere dove inizia l’uno e finisce l’altro. In questo luogo l’uomo ha trovato un’opportunità, chi per fuggire, chi per cominciare, altri “semplicemente” per essere. Fino al 6 luglio;
Terme: Un clic sulle terme. Mostra concorso fotografica – Ingresso gratuito durante gli orari di apertura delle terme. fino al 15 luglio.
Biliardo – 8° campionato italiano a coppie Casinò di Saint Vincent. Fino al 6 luglio;
TORGNON
Plan Prorion: Manifestazione ippica – Concorso Endurance. Fino al 7 luglio;
ORE 21.00 – Palestra della scuola elementare: Giovani talenti al pianoforte: “armonie della sera”. Concerto con gli allievi del corso di pianoforte e musica da camera. I giovani pianisti che si esibiscono in concerto stanno partecipando ad un corso estivo a Torgnon dal 30 giugno al 14 luglio in collaborazione con l’Associazione Preludio Ensemble.
VERRÉS
ORE 18.00 – Parco del Castello: Musicastelle Outdoor. Simone Cristicchi;