Saranno i Right in Sight di Ivrea, affiancati dai valdostani Skattering i due gruppi musicali protagonisti della seconda serata della rassegna a firma di Sergio Milani dal titolo “Maximum Punk & Beat” in programma sabato 12 novembre alle ore 21,30 all’Espace Polulaire di Aosta.
Gli Skattering, che sostituiscono i Radiazione per un infortunio accorso al chitarrista del gruppo, si formati nel 2010 a Saint Vincent, e proporranno la loro musica caratterizzata dai ritmi sincopati dello ska tuffando così la rassegna nel territorio beat. L’accoppiata con gli eporediesi Right in Sight con la loro musica devastante offrirà l’altra faccia della medaglia della rassegna, saziando il pubblico più esigente come pure gli ascoltatori più propensi ad un sound più saltellante legato ai leggendari sixtees.
Nella band valdostana, composta da Emanuele Cacchioni alla voce, Elena Frezet alla batteria, Maurizio Amato al basso, Matteo Bellavia alla chitarra e Andrea Domatti al trombone, ritroviamo personaggi che da molti anni militano nella scena punk.
Nel loro sound riescono a coniugare l’amore per la musica punk, ma anche il soul, il blues e il reggae, col il veloce "ritmo in levare" ritornato in auge negli anni ’80 grazie al lavoro proposto da gruppi divenuti popolarissimi quali Madness, Specials, Selecter.
Le prossime date della rassegna:
– 10 dicembre: ARTURO (hc – Torino) + WANDERING (hc melodico – Aosta) + CHIUSO PER LUTTO (punk – Aosta)
– 17 dicembre: presentazione del libro MOD GENERATIONS di Tony "Face" Baciocchi (Nda press), incontro con l’autore + concerto di LILITH & SINNERSAINTS (punk chansons – Piacenza)
– 6 gennaio 2012: Statuto (mod – Torino) + Frontiera (hc – Aosta) + presentazione del nuovo video degli Statuto "Troppo Lontana" e del video dei Frontiera "Milo"
– 11 febbraio 2012: Tailor Made (mod – Torino) + Superjack (mod hc – Aosta)
– 24 marzo 2012: Temponauts (hard ’60’s – Piacenza) + Skarlett (ska – Aosta) + Radiazione (punk – Aosta