I “Tiromancino” all’Aosta Sound Fest, poi tocca ai Subsonica

Alle ore 21,30 sale sul palco dello stadio Puchoz Federico Zampaglione per presentare "Essenziale tour", dall'omonimo album finito ad ottobre 2010.Il Concerto è grautuito. Giovedì 23 giugno tocca ai Subsonica.
Federico Zampaglione
Cultura

L’edizione 2011 dell’”Aosta Sound Fest”, promosso dall’Amministrazione comunale di Aosta, porta questa sera sul palco dello stadio Puchoz Federico Zampaglione, in arte “Tiromancino” per incantare il pubblico aostano con le sue romantiche melodie elettriche ed elettroniche velate di malinconia che ne hanno fatto un’icona della nuova canzone pop-rock d’autore italiana dell’ultimo decennio. Dopo al serata di venerdì 17 tutta di stampo popolare la band di musica occitana “Lou Dalfin”, il cantautore della “Tammuriata Rock” Enrico Capuano e i valdostani “L’Orage” con la loro miscela di canzone d’autore e musica tradizionale delle Alpi occidentali, l’Aosta Sound Fest apre gratuitamente ad un concerto i cui pentagrammi musicali ripercorreranno le noti di un autori che ha trovato posto nel cuore del pubblico con album come «La descrizione di un attimo» e «L’alba di domani».

I Tiromancino portano così ad Aosta l’Essenziale tour, che prende il nome dall’omonimo album pubblicato nell’ottobre 2010,registrato tra Roma e Los Angeles e prodotto da Saverio Principini e Federico Zampaglione, mixato ai mitici studi Henson con l’utilizzo di grandi muicisti statunitensi. Il suono risulta piu’ ampio e compatto e i testi, scritti a quattro mani con Domenico Zampaglione padre di Federico, sono decisamente il giusto mix tra poesia e analisi della realtà.

La rassegna avrà uno dei suoi momenti clou la prossima settimana, giovedì 23 giugno con i “Subsonica”, a due anni dall’esibizione in piazza Chanoux per la Festa della Valle d’Aosta. La formazione torinese, la principale rock band italiana contemporanea, presenterà ad Aosta l’ultimo album “Eden”, uscito nello scorso mese di marzo e già premiato con il Disco d’Oro. Si proseguirà poi venerdì 24 giugno alle 21.30 con la “Merqury Band” che proporrà un tributo alla musica dei “Queen”. Le ultime due serate, infine, saranno dedicate agli interpreti locali. Sabato 25 giugno alle 21.30 si esibiranno i “Kymera”, reduci dal successo ottenuto nel talent show “X-Factor” di cui hanno sfiorato la vittoria finale. Domenica 26 giugno alle 21 sarà la volta di “Jam Aosta Rock”, un appuntamento interamente dedicato alle sonorità più ruvide con protagonisti “Fuszion Cream” “Re Visione”, “Wild Company”, “G. B. Experience” e “Nuova Officina”.

www.aostasoundfest.com

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte