Trasferta ligure per i Trouveur Valdotèn che lunedì scorso hanno preso parte alla quattordicesima edizione del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana. Il gruppo valdostano è stato premiato come Realtà Culturale 2018.
Questa la motivazione: “Attivi dalla fine degli anni Settanta, ricercatori e musicisti, operatori culturali e organizzatori di eventi (ad esempio con il festival Ététrad, punto di riferimento nel suo genere), i “trovatori valdostani” sono uno dei migliori esempi di come le modalità di trasmissione dei saperi della cultura popolare sopravvivano e mutino nella società contemporanea. Dai genitori ai figli, da Liliana Bertolo e Alessandro Boniface ai due fratelli Rémy e Vincent, il nome dei Trouveur Valdotèn è passato da una generazione all’altra, e la loro musica, partendo dalla piccola Val d’Aosta, si è resa disponibile per altre musiche e altri suoni, in innumerevoli progetti (L’Orage, Toc Toc Toc, Abnoba, Pitularita…).”
Oltre a ritirare il Premio, il gruppo si è esibito sul lungomare della cittadina ligure.