Il Coro Arcova inaugura il 45° Festival internazionale di concerti per organo

Lunedì 9 agosto, alle ore 21.30 con il concerto del Coro ARCOVAin omaggio a Louis Vierne, prende il via il 45° Festival internazionale di Concerti per organo. Prossimi appuntamenti il 12 e 19 agosto con Simone Vebber e Benjamin Righetti.
Cattedrale di Aosta
Cultura

Prende il via lunedì 9 agosto, alle ore 21.30 con il concerto del Coro ARCOVA, (Coro dell’Associazione Cori della Valle d’Aosta) diretto da Efisio Blanc, con Flavio Desandré e Luca Rosso all’organo alla Cattedrale di Aosta, la rassegna musicale che rende protagonista gli organi della Valle d’Aosta. La 45° edizione del Festival internazionale di Concerti per organo, organizzato dall’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti, ha come filo conduttore “Il tempo delle Cattedrali”, in omaggio tardoromantico all’autore francese Louis Vierne, nel 140° anniversario della nascita. Per l’occasione sarà eseguita la Messe Solennelle in do diesis minore op. 16 per due organi e coro, ed una serie di brani organistici tratti dall’opera del grande autore francese. Il concerto si terrà nella cattedrale di Aosta.

Il programma del Festival prevede sei appuntamenti, dal 9 al 20 agosto, con la partecipazione di interpreti d’eccezione, per la giovane eta’ ed il talento, che contribuiscono al rinnovamento generazionale nel panorama concertistico internazionale. I prossimi appuntamenti sono in programma giovedì 12 agosto, con il recital di Simone Vebber, e il 19 agosto con quello di Benjamin Righetti. Sul grande schermo allestito nella cattedrale saranno proiettati i due recital per offrire al pubblico presente le immagini di questo ‘mestiere’, dalle scelte delle combinazioni foniche al virtuosismo alle tastiere e alla pedaliera, svelando anche il difficile e complesso funzionamento dello strumento.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte