“Cosa ne faccio del mio talento?” E’ un titolo curioso quello scelto dal Comune di Aosta per una serata all’insegna della creatività giovanile. L’auditorium della Cittadella dei Giovani, stasera, dalle 20.30 alle 22.00 ospiterà un evento a porte aperte dedicato alla musica, al teatro, alla multimedialità, alla danza e a molto altro. Di fatto il contenuto non è stato deciso a priori, ma la serata sarà modellata sulla base di chi ha voluto partecipare, condividendo sul palco il proprio talento. Il pubblico sarà a sua volta invitato ad interagire, sostenuto da Verdiana Vono, Réné Tonelli e Paola Corti, nel ruolo di mediatori e facilitatori. L’obiettivo non è dare vita a un talent show, ma incoraggiare la libera espressione delle proprie capacità e abilità. Non si tratterà solamente di una serie di esibizioni davanti ad un pubblico. Gli ospiti racconteranno esperienze e progetti, difficoltà e sfide, possibilità di crescita e limiti. In filigrana, il dibattito servirà a provare a rispondere alla domanda presente nel titolo, e ad altre ad essa collegate: Che cos’è il talento, come si riconosce e come si usa? Cambia secondo l’età, il sesso, la cultura, la ‘classe’ sociale, il carattere? Quali sono gli ostacoli che incontra?
In scaletta compaiono Coralie Gaspard (artista multimaterica e make-up artist), Riccardo Mantelli, (web e new media), Paola Zaramella, (scrittura, teatro, video art), René Tonelli (scrittura creativa, poesia), Francisco de Souza (fotografia), Stefania Tagliaferri (teatro, regia ed arte), gli studenti dei Laboratori della Cittadella (teatro e varie), Federico Puppi (violoncello e musica), Nerita Oerias (curatrice mostre, arte) e le ballerine della scuola di danza L’Etude (performance).
Sarà anche l’occasione per discutere anche delle iniziative della Cittadella e dei suoi laboratori attuali e futuri per i giovani, coinvolgendo i presenti per ascoltare le loro esigenze e idee sull’argomento.