Italia e Germania si sono sfidate in una rincorsa ai cliché e agli stereotipi, riletti in chiave ironica. Trentasei vignettisti, 18 italiani – tra i quali Vauro, Staino, Altan – e 18 tedeschi, hanno messo a confronto il modo in cui italiani e tedeschi si valutano reciprocamente, in un rapporto che oscilla perennemente tra amore e insofferenza. Il risultato è la mostra “In punta di penna”, approdata all’università della Valle d’Aosta e inaugurata questo pomeriggio.
Il gioco degli specchi è perfetto: i vignettisti italiani hanno mostrato come l’italiano medio vede la Germania, i vignettisti tedeschi hanno restituito la cortesia disegnando i peggiori cliché che descrivono il Belpaese. L’iniziativa, organizzata dal Goethe-Institut di Torino, è stata realizzata nell’ambito del progetto italo-tedesco "Va bene?!".
La mostra è visitabile fino al 30 novembre dal lunedì al venerdì, nella sede di via Cappuccini 2°, dalle 9 alle 18.
La presentazione dell’esposizione è stata introdotta dalla proiezione di un video realizzato da Bruno Bozzetto appositamente per il Progetto “Va Bene”, e visualizzabile sul canale you tube del del Goethe Institut : http://www.youtube.com/watch?v=RSIzWe33kpw
- Bard
- 25 Aprile 2025
- di Silvia Savoye