“Kino Mon Amour”, arrivano i nuovi corsi di cinema dell’associazione 4k

Da marzo a maggio, gli appassionati di cinema della Valle d'Aosta avranno a disposizione tre corsi, da cinque serate ciascuno, rispettivamente dedicati ai temi della “Vita”, della “Finzione” e della “Verità”, curati da Alexine Dayné e Alessio Zemoz.
Alexine Dayné e Alessio Zemoz
Cultura

Vita, finzione e verità: sono questi i tre filoni sui quali si svilupperanno, da marzo a maggio, i nuovi corsi di cinema organizzati dall’associazione 4k, nell’ambito dell’iniziativa intitolata “Kino Mon Amour”. Ciascun corso affronterà la tematica specifica sviluppando la didattica in cinque serate, di cui tre di lezione frontale e due dedicate alla visione integrale dei film selezionati nell’ambito dell’argomento di riferimento.

I corsi inizieranno lunedì 11 marzo 2013 e si svolgeranno presso la sede dell’associazione 4k in Rue Malherbes 34, ad Aosta. 
Sono destinati a tutti gli appassionati che desiderano approfondire gli aspetti storici, teorici ed estetici dei film, attraverso una formula innovativa che mira a fornire a ciascun partecipante gli strumenti per decifrare un film, le sue storie, i suoi personaggi, gli uomini ed i luoghi che lo hanno generato, ovvero per comprendere con più facilità il linguaggio del cinema e il suo essere elemento culturale imprescindibile della nostra società.

Il primo corso affronterà la tematica della “Vita” attraverso “Il cinema totale: il caso Valérie Donzelli. Quando la vita ed il fare cinema si incontrano, ovvero mettere in scena se stessi ed il proprio mondo”, e proseguirà con il tema della “Finzione” (ad aprile) attraverso “Il cinema tra scena e realtà: il caso Harvey Keitel. Quando l’uomo costruisce il personaggio e viceversa, ovvero l’esperienza di attore di Harvey Keitel” e con il tema della “Verità” (maggio) attraverso Il cinema e l’utopia del racconto del vero. Quando il film fa i conti con il concetto di verità, ovvero il tema dell’informazione nel cinema di finzione e non”.

“Kino Mon Amour” è curato da Alexine Dayné e Alessio Zemoz e rientra tra le iniziative della “sezione” Frame Division dell’associazione 4K, che va così ad affiancarsi e a completare l’offerta culturale che dal 2008 l’associazione dedica all’immagine in generale nel quadro delle iniziative della Mountain Photo School e del Mountain Photo Festival, indirizzate nello specifico agli appassionati di fotografia. 

I corsi hanno un costo di 100 euro, oltre a 20 euro di iscrizione all’associazione 4K. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: Associazione 4K, Rue Malherbes, 34 – 11100 AOSTA, www.framedivision.com (info@framedivision.com), tel. +39.0165.263554.



 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte