Non poteva che essere lo “Schiaccianoci”, in pieno periodo natalizio, a far sognare il pubblico del Palais di Saint-Vincent questa sera alle ore 21 nell’ambito della Saison Culturelle. Il soldatino e la sua storia, la lotta contro il re dei topi, la trasformazione della bimba Clara in principessa, il viaggio in una terra incantata nel bel mezzo di una tormenta di neve, il ritorno alla realtà: tutto raccontato in due atti dalla danza magica del Balletto di Sofia che arriva in Valle d’Aosta per offrire uno spettacolo di grande suggestione, un’intramontabile fiaba natalizia, che dal 1892 non cessa di entusiasmare grandi e piccoli spettatori di tutto il mondo.
I solisti della compagnia provengono, in particolare, dal National Opera and Ballet Sofia, dal Rousse State Opera and Ballet, dal National Opera and Ballet Bucarest, dal Norwegian National Opera and Ballet e sono stati allievi della National School of Dance Arts di Sofia, della Moscow Academic Ballet School di Mosca, della State Academic School of Choreography "A. Y. Vaganova" di San Pietroburgo, del Liceul de Coregrafie "Floria Capsali" di Bucarest. Insomma, una preparazione di altissimo livello per uno spettacolo altrettanto elevato capace di far sognare il pubblico e tuffarlo direttamente in un mondo di giochi dalle atmosfere uniche.
Costumi e scenografie sono quelle dei teatri bulgari o appositamente creati per vari progetti.