Una finestra sul Senegal moderno e sui senegalesi emigrati. E’ così che è stata concepita la manifestazione che si svolgerà sabato nella sala Aurora della parrocchia dell’ Immacolata di Aosta. Il capoluogo regionale ospita infatti la prima edizione della Giornata culturale senegalese per la cultura e l’integrazione. Ad organizzarla è l’associazione culturale dei senegalesi della Valle d’Aosta e del Piemonte “Nanoor”, in collaborazione con la regione Valle d’Aosta e con il patrocinio del comune.
La kermesse si apre alle ore 15,00 con un concerto di djembe, il tradizionale tamburo a calice, seguito dalla cerimonia ufficiale con le autorità locali, il vescovo, l’ambasciatore del Senegal, il console generale del Senegal a Milano e il presidente dell’Aghema Lotta di Aosta.
Nel pomeriggio ci sarà un forum sui temi dell’immigrazione e il lavoro e sul dialogo islamo-cristiano, a cura di Elettra Crocetta, di padre Luigino e di Mouhamadou Sarr, presidente dell’associazione senegalesi a Torino. Infine, per chiudere in bellezza, cena senegalese, e sfilata di abiti tradizionali e moderni del Senegal.