“La Suisse di Emilio” del regista Péaquin vince la sfida svizzera

La pellicola andata in onda su RTS ha avuto share del 27% contro il 23% raccolto dalla partita della nazionale svizzera di calcio su RTS2. Miglior successo anche rispetto al documentario inserito nello stesso contenitore "Passe-moi les jumelles".
Joseph Péaquin
Cultura

Emilio piace, o meglio, la “Suisse di Emilio” del regista valdostano Joseph Péaquin piace. Il documentario, nato dalla coproduzione tra RTS Televisione Svizzera Romanda e Docfilm con la partecipazione della Film Commision Vallée d’Aoste, ha fatto il boom a RTS. A informare il pubblico è la Film Commission VdA. “La pellicola, presentata in anteprima giovedì 6 settembre al Cinema de la Ville di Aosta, ha vinto venerdì 7 la sua sfida su RTS: contrapposto alla partita della nazionale svizzera di calcio (RTS2), il documentario sostenuto da Film Commission Vallée d’Aoste ha ottenuto, su RTS1, uno share superiore (27% contro 23%). Inoltre "La Suisse d’Emilio", inserito nello stesso contenitore ("Passe-moi les jumelles") insieme ad un altro documentario, ha avuto nettamente la meglio su quest’ultimo pur posizionato meglio ad inizio prime-time”. Insomma doppia sfida, doppia vittoria. Il documentario sarà poi mandato in onda su TV5 Monde (canale 103 del digitale terrestre in VdA) e su 3sat (visibile su digitale terrestre in Austria e Germania).

"SUISSE DI EMILIO" di Joseph Péaquin.
Emilio, 80 anni, è da tempo l’unico e ultimo abitante di Suisse, una frazione di Chamois, nella valle del Cervino. Un posto incantevole dove Emilio non ha il tempo di annoiarsi, i lavori da fare non mancano: tra la lavorazione di cestini e gerle, la legna daagliare e le note di una fisarmonica che sotto le sue mani rimpie qualche istante della giornata, il tempo scorre. Il regista valdostano Joseph Péaquin gli è stato accanto per quattro stagioni raccogliendo in questo modo la quotidianità scandita dai lenti ritmi di una vita in montagna a contatto con la natura. Emilio vive nella casa di famiglia, non si è mai preso un giorno di vacanza e non ha mai visto il mare ed è felice così.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte