La vita e il pensiero di Sant’Anselmo in mostra

Venerdì 25 settembre ad Aosta, al Chiostro della Cattedrale alle ore 16, si inaugura la mostra che presenta trentacinque pannelli con testi e immagini tratte da opere d’arte di musei europei e delle chiese della Valle d’Aosta.
La statua di S.Anselmo restaurata
Cultura
Trentacinque pannelli con testi e immagini tratte da opere d’arte di musei europei e delle chiese della Valle d’Aosta compongono la mostra "Anselmo da Aosta a Canterbury" che sarà inaugurata venerdì 25 settembre ad Aosta, al Chiostro della Cattedrale alle ore 16.
L’esposizione, che vede protagonista la vita e il pensiero di Anselmo, è realizzata dalla Associazione Sant’Anselmo di Milano su incarico della Regione Autonoma Valle d’Aosta nell’ambito delle celebrazioni anselmiane 2009, ed è finalizzata a far conoscere al grande pubblico e agli studenti delle scuole la figura di Sant’Anselmo, la sua importanza nella storia del pensiero europeo in uno dei momenti più decisivi della storia medievale: la nascita dell’Europa e la lotta per le investiture.
La mostra, realizzata in collaborazione con la Diocesi, con il Centro culturale Alfonso Commod e con l’Associazione Chiese Aperte, descrive nella prima sezione biografica le principali tappe della vita di sant’Anselmo da Aosta al vescovato di Canterbury, evidenziando i momenti storici fondamentali come la lotta per la libertà religiosa con l’affermazione della separazione tra potere temporale e potere spirituale. La seconda sezione tematica, oltre alla dimostrazione filosofica dell’esistenza di Dio, sottolinea anche i temi che presentano motivi di interesse attuale come la ricerca della verità, la formazione della coscienza personale, l’impegno educativo, l’importanza riservata all’amicizia. Sugli stessi temi, una terza sezione propone citazioni tratte dagli scritti di Anselmo. Segue una sezione molto ampia che presenta immagini di Anselmo in Valle d’Aosta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte