Le animazioni natalizie in programma ad Aosta

Il primo appuntamento è in programma venerdì e sabato. Lo spettacolo “Santa Klaus e la Carovana di Natale” porterà nelle strade del centro cittadino spettacoli di strada, storie e laboratori per entrare in un Natale da fiaba.
Cultura

Prenderanno il via questo venerdì, 7 dicembre, le animazioni natalizie del capoluogo regionale, affidate all’Associazione culturale Monterosaidee di Gressoney. 
Il lungo programma di appuntamenti, fino al 5 di gennario, prevede teatro di strada, laboratori creativi, giochi e sporti, musica e danze e ancora leccornie offerte da Babbo Natale.
I primi spettacoli “Santa Klaus e la Carovana di Natale” – si svolgeranno nelle giornate di venerdì e sabato e porteranno nelle strade del centro città e in piazza Chanoux artisti di strada, storie e laboratori a cura del “Progetto Zattera” di Varese.

Sabato 15 dicembre sarà la volta de “Le Miniolimpiadi di Natale” con giochi sportivi, sfide e prove di abilità vestite a festa per grandi e piccini curate dalla “Gymnica Monterosa” di Gressoney. Domenica 16 dicembre musica folk, jazz, funky e pop risveglieranno la città mentre da giovedì 20 a lunedì 24 dicembre toccherà a “Wanda Mito e il Circus di Natale” con animazioni, arte di strada, piccolo teatro e un magico incontro con Babbo Natale.

A Santo Stefano folletti e creature magiche offriranno assaggi per un dolce Natale. Il giorno successivo dalle 15 è in programma il laboratorio creativo “La campanella scacciaguai” mentre dalle 18 si terrà il “Concerto di campane” a cura di e Gi.Pa. Music Agency Bergamo. Il 28 dicembre dalle 17 è in calendario un gioco scenico di Cesare Gallarini, sabato 29 dicembre “La banda dei Babbi Natale” a cura di “Harte Tilly” giovane band della Valle del Lys e domenica 30 dicembre “Le Miniolimpiadi di Natale”.

Per l’ultimo giorno dell’anno la Monterosaidee di Gressoney propone dalle 18 il lancio in cielo di lanterne con i desideri per il 2013.

Infine nel nuovo anno gli appuntamenti sono con “Gli Zampognari” a cura di “Associazione culturale Occitango” (2 gennaio), “Occitango ”a cura di “Associazione culturale Occitango” Ivrea (3 gennaio), “Legningegno”a cura del “C.E.A. di Hône” (4 gennaio) e  “Una Banda in Città” a cura della Filarmonica Regina Margherita di Gaby (5 gennaio).
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte