La Valle d’Aosta ricorderà le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità il prossimo 15 maggio al Teatro Giacosa di Aosta. Ritorna infatti il Memorial Day 2012 che come ogni anno rappresenta la chiusura del Percorso della legalità 2011/12.
Quest’anno saranno tre studenti e un docente della classe 4°B del Liceo Artistico di Aosta e sedici studenti e due insegnanti della classe 3°OGA dell’ISITIP di Verrès – sede di Pont-Saint-Martin, accompagnati da due esponenti del Sindacato autonomo di Polizia Valle d’Aosta ad imbarcarsi sulla nave che il 23 sbarcherà a Palermo dove si svolge la commemorazione ufficiale di Giovanni Falcone.
Al Percorso della Legatlià, promosso dall’Assessorato dell’istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con la Presidenza della Regione, la Presidenza del Consiglio Valle, il Comune di Aosta e il Sindacato autonomo di Polizia, hanno partecipato quest’anno 700 studenti e 50 insegnanti. "La sfida della legalità -sottolinea in una nota l’Assessore regionale all’Istruzione Viérin – può essere vinta solo se combattuta insieme. Vogliamo quindi ringraziare il mondo scolastico e le forze dell’ordine, che anche quest’anno, con l’entusiasmo e la professionalità che li contraddistinguono, hanno collaborato alla riuscita del Percorso della Legalità".