Sono stati complessivamente circa 200 mila i visitatori della 1011esima edizione della Fiera di Sant’Orso. Dopo le 130mila presenze registrate domenica, ieri il sistema monitoraggio video ha rilevato la presenza di 71.000 visitatori.
“Anche la 1011° edizione della Fiera di Sant’Orso- sottolinea in una nota l’Assessore alle Attività Produttive, Ennio Pastoret – si chiude con un bilancio di certo positivo, nonostante le condizioni meteo non del tutto ottimali e la coincidenza con uno sciopero nazionale delle ferrovie proprio nella giornata di ieri, domenica 30 gennaio. Nei due giorni, lungo tutto il percorso della fiera, ho potuto ammirare insieme ai numerosi visitatori lavori di ottima qualità, a testimonianza di serie professionalità, che esprimono rispetto della tradizione, creatività e al tempo stesso spinta verso l’innovazione. Un ringraziamento particolare va sicuramente a tutti gli addetti che hanno curato lo svolgimento dell’intera manifestazione: centinaia di persone che all’interno e all’esterno del COM, a diverso titolo e nelle rispettive competenze, hanno garantito un risultato senza alcun dubbio soddisfacente, con una particolare attenzione ai flussi di traffico e alla sicurezza di visitatori e artigiani. E aggiunge – credo che un ringraziamento sia doveroso anche alla cittadinanza di Aosta. Le diverse categorie di operatori turistici e commerciali hanno dato, con il loro supporto professionale, un contributo importante e integrativo a tutti i servizi predisposti e hanno ancora una volta dimostrato di saper cogliere il vero significato di una fiera che fonda il suo successo anche nella convivialità e nel ritrovarsi uniti come comunità. Non dimenticherei di ringraziare tutti gli abitanti della città che si sono trovati a sopportare loro malgrado gli inevitabili disguidi anche nelle giornate di allestimento precedenti la Fiera”.
- Bard
- 5 Luglio 2025
- di Silvia Savoye