Oggi le cantine sono “aperte” e in festa

Oggi domenica 31 maggio, oltre 25 aziende regionali aprono le loro cantine ai tanti visitatori e curiosi per una giornata all'insegna dell'enogastronia, dell'arte, della musica e della solidarietà. L'iniziativa è promossa dal Movimento Turismo vino.
i vitigni di La Salle
Cultura

Torna puntuale, per il nono anno, l'iniziativa Cantine Aperte che, oggi, domenica 31 maggio animerà oltre 25 aziende regionali, cantine e cooperative vinicole, presenti in Valle d'Aosta.

Promossa ed organizzata dal Movimento Turismo vino Valle d'Aosta, l'iniziativa è da sempre un grande momento di aggregazione sociale, un'opportunità di presentazione delle produzioni locali e di spiegazione dei segreti e delle tecniche che stanno dietro la vinificazione.

Esperti, turisti, semplici curiosi – gli organizzatori ne aspettano circa 15.000 – potranno quindi, a partire dalle 10 del mattino e fino alle 18, visitare le aziende, assaggiare gli oltre 400 vini prodotti i Valle d'Aosta ed ascoltare la musica dei principali gruppi folkloristici e le esibizioni delle corali valdostane. Ai vini saranno abbinate alcune specialita' della Valle d' Aosta come il prosciutto di Bosses, il lardo di Arnad, la Fontina, la Toma di Gressoney che saranno proposti per un assaggio.

In alcune aziende, grazie alla collaborazione con l'AIBES Valle d'Aosta (Associazione Italiana Barman e sostenitori) saranno improvvisati cocktail con i vini delle cantine che li ospiteranno. Anche quest'anno Cantine aperte riserva uno spazio importante alla solidarietà proseguendo la sinergia con l'Aism, l'Associazione italiana per la ricerca e la lotta contro la Sclerosi Multipla. I volontari dell'associazione saranno presenti in ogni azienda e all'ingresso distribuiranno un calice serigrafato e la sua tasca, per raccogliere proventi.

Un puntuale servizio di navette, almeno nella valle centrale, darà l'opportunità all'eno-folk-turista di lasciare la propria vettura e di spostarsi liberamente fra musica, arte e enogastronomia.

Le aziende che aderiscono a Cantine Aperte 2009
Caves cooperatives di Donnas, Cave du vin blanc de Morgex et La Salle, Cave cooperative de l'Enfer di Arvier, La Crotta di Vegneron di Chambave, Istituto agricolo regionale di Aosta, azienda Marziano Vevey di Morgex, azienda fratelli Grosjean di Quart, azienda Les Cretes di Aymavilles, azienda Feudo di San Maurizio di Sarre, azienda Dino Bonin di Arnad, azienda Albert Vevey di Morgex, azienda Podium di Saint Pierre, Cooperativa Cave des onze communes di Aymavilles, azienda Lo Clocher di Jovencan, Cooperativa La Kiuva di Arnad, Lo Triolet di Introd, azienda 'D & D' di Aosta, azienda Di Barro' e azienda Chateau Feuillet, entrambe di Saint Pierre, La Vrille di Verrayes, azienda Franco Noussan di Saint Christophe, aziende di Pierre Quinson, Elio Ottin e Nicola Rosset di Quart, azienda Le clocher di Jovencan e azienda Lo Sen Julien di Fenis.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte