Oltre cinquanta eventi fra teatro, musica e danza per l’estate valdostana

Presentata la seconda edizione di Arteté che accanto alle 'pietre miliari' dell'estate valdostana, come 'Etetrad', 'Filmontagna', propone quest'anno anche una nuova sezione "Musicamondo" con i concerti di Bob Dylan, Mick Hucknall o il tango argentino.
La presentazione dell'evento
Cultura

Un lungo cartellone con oltre 50 eventi che parte il prossimo 18 giugno al Castello Baron Gamba di Chatillon con l’esibizione di Bob Dylan per arrivare al 30 agosto a Fénis con il concerto dei Bal Trad avec Pain d’Epices et Stygien. E’ Arteté, il contenitore e marchio di manifestazioni estive, nato nel 2007, sotto la regia dell’Assessorato regionale al Turismo.
Il ricco programma di appuntamenti è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa.

Accanto alle “pietre miliari” dell’estate valdostana, come “Teatro ai castelli Teatro ai borghi”, “Etetrad”, “Filmontagna”, “Festival internazionale di musica da camera”, Arteté 2008 propone quest’anno anche una nuova sezione “Musicamondo” che come sottolineato, dall’Assessore al Turismo, Ennio Pastoret, “presenta eventi internazionali di grande prestigio allestiti in località e spalmati su un calendario meno concentrato e capace di abbracciare il periodo centrale dell’estate valdostana”

Così dopo il concerto del 18 giugno di Bob Dylan, per il quale, nel solo circuito TicketOne sono già stati acquistati circa 500 biglietti, molti dei quali da diversi paesi europei ma anche dagli Stati Uniti, toccherà a Mario Biondi esibirsi il 12 luglio al Palais di Saint-Vincent e il 19 e 20 luglio, al cantante dei Simply Red, Mick Hucknall e al famoso jazzista Herbie Hancock, entrambi ospitati al Teatro romano di Aosta.

Come sottolineato da Francesco Battisti, padre della rassegna AostaClassica, della quale i concerti di Dylan, Hucknall e Hancock sono figli, “la collaborazione con Arteté nasce non solo per proporre occasioni di intrattenimento per i valdostani e i turisti che già saranno in Valle ma soprattutto per richiamare nuovi turisti. In questa logica si colloca la scelta di proporre nello stesso weekend i concerti di Hucknall e Hancock proprio per potere proporre dei pacchetti turistici più agevoli”.

Ma ai turisti Arteté non propone solo eventi di rilievo ma anche l’opportunità di conoscere le bellezze paesaggistiche e architettoniche locali. Da qui la scelta di portare ad esempio una delle più importanti compagnie argentine di tango con lo spettacolo “TangoObsesion” e l’inconsueta “The Bulgarian Legend”, compagnia che riunisce le ginnaste bulgare medagliate ad Atene e un corpo di ballo bulgaro, ad esibirsi nella splendida cornice della Piazza d’Armi del Forte di Bard.

Arteté è infine una rassegna itinerante come molte delle sue sezioni. E’ il caso di Filmontagna, giunto alla decima edizione che propone 28 appuntamenti fra proiezioni e incontri che partono il 9 luglio da Gressoney-Saint-Jean per terminare il 30 agosto a Pont-Saint-Martin. Una rassegna, come  sottolineato da suo ideatore, Luca Bich, “che è peculiare sul territorio”.

Il cartellone di eventi di Arteté sarà a breve disponibile in una apposita brochure. Nel frattempo per conoscere tutti gli appuntamenti è possibile visitare il sito: www.lovevda.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte