La valdostana non è stata selezionata fra i 24 artisti gruppi e singoli che parteciperanno ai “gironi eliminatori”, nelle prime 4 puntate di “Sanremo Giovani”
Un gruppo di quindici persone ha preso parte, per otto giorni in ottobre, alla kermesse che si tiene sull’isola nel Mediterraneo. Oltre a sfilare, la “Bottega” ha proposto parte dello spettacolo “Rêves”.
Con due bandi rivolti alle iniziative culturali per i più giovani, l'Assessorato regionale ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, investe sulla programmazione del prossimo anno di Plus, ex Cittadella dei Giovani. Presentati dieci nuovi progetti.
La rassegna, organizzata dalla Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione del Comune di Aosta, arriva alla sua terza edizione. Si parte giovedì 31 ottobre. Al centro, la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Il valdostano presenterà il secondo volume della serie a Lucca Comics & Games dove terrà anche un laboratorio insieme a Roberto Gagnor dal titolo Come nasce un fumetto.
Dopo due settimane di documentazione, scoperta visiva e ricerca artistica, i sei fotografi del collettivo “Cesura” hanno presentato in Plus gli scatti con cui hanno mappato il territorio di Aosta e i suoi dintorni.
La mostra, visitabile dal 26 ottobre, si compone di fotografie, video e installazioni sonore realizzate tra il 2021 e il 2022 che raccontano la rinascita delle relazioni tra gli adolescenti dopo l'isolamento forzato della pandemia.
Protagoniste della terza edizione del festival di arte contemporanea sono le installazioni di otto artisti, ispirate al tema del viaggio, che saranno visibili fino al 18 ottobre.
Il concorso biennale a tema, promosso dalla Fédérachòn Valdotèna di Teatro Populèro, si è tenuto ieri, sabato 12 ottobre, a Châtillon. Cinque le compagnie partecipanti, chiamate ad ideare uno sketch a tempo e con oggetti predefiniti.
Tre appuntamenti sono in programma nella chiesa di Santa Croce, in via Aubert, martedì 15, sabato 26 e giovedì 31 ottobre. Tutti ad ingresso libero e gratuito. L’iniziativa è promossa e sostenuta dal Comune.