Il festival del cinema di frontiera in programma ad Aosta dal 26 ottobre al 4 novembre, lancia una "call for entry" per coinvolgere amici, appassionati e cinefili nella programmazione di una sezione di eventi dell’edizione 2024.
Fino all’8 luglio sul sito di Fondation Grand Paradis è possibile iscriversi al trekking in lingua inglese alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Aymavilles, Villeneuve, Introd e Rhêmes-Saint-Georges.
L’artista lavorerà sulla sua opera “AVoid” dal 1° al 7 luglio. Prevista un’apertura al pubblico il 5 luglio e due laboratori di circo per bambini il 2 e il 6 luglio.
A partire da questo venerdì 28 giugno, con appuntamenti per tutta l'estate, iniziano le rassegne di eventi "Orti selvaggi" e "Essere paesaggio". Al via anche un concorso per testi e immagini e alcuni laboratori per ragazzi.
I sei film candidati sono stati scelti tra i vincitori dei più importanti festival dell’IAMF. Alla giuria internazionale della XXVII edizione del festival - in programma a Breuil-Cervinia e Valtournenche dal 27 luglio al 3 agosto - spetterà il compito di scegliere il migliore.
Saltato il concerto di questa mattina sul Piccolo Cervino, il maltempo ha avuto la meglio anche sullo show serale, annullato definitivamente nel tardo pomeriggio.
La mostra esposta al Museo Archeologico Regionale, curata da Angela Madesani, sarà visitabile fino al 20 ottobre 2024. Tra gli artisti esposti figurano nomi come Agnetti, Boetti, Kosuth, Manzoni, Merz e Nespolo.
Lo comunica l’organizzazione, in vista del concerto di sabato prossimo, 22 giugno, a Flassin Dessous. Il nuovo contingente di posti sarà collocato online, sulla piattaforma Eventbrite, alle ore 12 di domani, mercoledì 19.
Il grande artisti spagnolo sarà protagonista della mostra “The Other Picasso. Ritorno alle origini” al Museo archeologico. In programma anche un'esposizione di oltre 200 foto di Inge Morath al Centro Saint-Bénin e una monografica su Italo Mus sempre al Mar.
Il miglioramento delle condizioni meteo ha indotto l'organizzazione a confermare il concerto del rapper Alfa in programma oggi sabato 15 giugno nel vallone di Clavalité. Già terminati i biglietti per quello di Luca Barbarossa.
L’iniziativa, promossa dalla Fondation Grand Paradis, aveva quest’anno per tema la ricerca di punti di vista alternativi sulla natura. Al secondo posto, Massimo Arcaro . Terza posizione per Ubaldo Franco Mantegazza.
Il corso gratuito, organizzato dalla sezione valdostana dell'UPF, si svolgerà a Sofia dal 15 al 22 settembre 2024. Le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno.