Il corso gratuito, organizzato dalla sezione valdostana dell'UPF, si svolgerà a Sofia dal 15 al 22 settembre 2024. Le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno.
Il questionario, compilabile online fino al 12 giugno 2024, conclude un'indagine approfondita sulle ricadute economiche e turistiche della produzione audiovisiva nella regione.
Lo street artist francese ha realizzato alla stazione del Pavillon "L'Ascesa", un’opera dedicata al Monte Bianco e a uno dei suoi più profondi conoscitori. L'opera, permanente, è visitabile da ieri, 9 giugno.
Chi è il maschio etero basic? Il romanzo racconta le difficoltà e le contraddizioni del "mondo dei maschi", attraverso il punto di vista di un ragazzo di 28, con tanta ironia, ma anche umanità. Un libro per tutti, un libro che fa anche ridere, ma che si deve prendere sul serio.
"Una voce singolare per descrivere un mondo ai margini che si credeva scomparso, quello agricolo, non senza incursioni altrove" la motivazione della Giuria del Premio.
C’è tutta la complessità di Marino Marini – tra i più importanti artisti italiani del Novecento – al centro della mostra promossa dal Forte di Bard, fino al 3 novembre, in collaborazione con 24 Ore Cultura ed il Museo Marino Marini di Firenze.
Dopo questa tre giorni di Aosta, La Grande Invasione tornerà ad ottobre con Mario Calabresi, in collaborazione con il Comune di Aosta nell’ambito del festival Riverberi - Storia di Comunità.
Dal 24 giugno 2024 la diga del Gabiet sarà svuotata. Per l’evento, la CVA, il FAI e l’Assessorato regionale beni e attività culturali hanno pianificato varie iniziative, fra le quali la mostra extraEAUrdinaire, inaugurata oggi.
Possono candidarsi al progetto audiovisivo, che racconta l'"émigration valdôtaine dans le monde", i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Le iscrizioni chiuderanno il 23 giugno 2024.
Lo stilista valdostano, di ritorno dal Festival del cinema di Cannes, racconta gli abiti realizzati per le attrici Antonella Salvucci e Niharica Raizada, nonché per la scrittrice e influencer Aliaa Roza, che ha dato vita ad una performance di live art.
Tra gli appuntamenti principali, l'Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains. Le serate si svolgeranno al teatro Splendor e nella Collegiata di Saint-Ours, ad Aosta.
L'artista valdostana Giuliana Cunéaz, dopo il successo di Manchester, presenta a Brescia la personale "Il Processo" per la rassegna di mostre monografiche "Meccaniche della Meraviglia".
Prove Generali è la rassegna organizzata dalla compagnia Palinodie per portare il teatro contemporaneo italiano anche in Valle d'Aosta. La sesta edizione si è conclusa con due spettacoli scelti dal pubblico in un esperimento di direzione artistica partecipata.