Accolto calorosamente dalle varie testate giornalistiche di settore come "uno dei più promettenti nomi della musica sperimentale italiana" Paolo Spaccamonti è ospite della terza serata dell’Espace Indie Friday presso l’Espace Populaire di Aosta. L’appuntamento è per le 21,30.
Nel 2009 ha ha pubblicato il suo primo disco Undici Pezzi Facili (Bosco Rec. / O.F.F./ Audioglobe) e l’album da subito ha suscitato molto interesse per la particolare e suggestiva intensità cinematografica. Nel 2010, infatti, viene scelto dal Museo Nazionale del Cinema per curare la sonorizzazione di un classico del film muto del 1929 Rotaie. La performance (sold out) si è tenuta al Cinema Massimo all’interno di "Magnifiche Visioni. Rassegna Permanente del Cinema Restaurato", che in precedenza ha ospitato nomi come Marlene Kuntz e Giardini di Mirò
Rigorosamente strumentale, Paolo Spaccamonti "alterna rumore e momenti ipnotici ad aperture visionarie e malinconicamente melodiche" ed è paragonato ad artisti del calibro di Fennesz e Michael Brook e a band come Dirty Three.
Negli anni ha condiviso il palco con Nick Cave and the Bad Seeds (Traffic festival), Piano Magic, Six Organs Of Admittance, Le Luci della centrale Elettrica , Anna Calvi e Xiu Xiu. Di recente ha affiancato il giornalista Maurizio Blatto per la presentazione/reading del fortunato libro "L’ultimo disco dei Mohicani", in veste di chitarrista (insieme a Fabrizio Palumbo dei Larsen) . Il trio è stato battezzato "Trio Mohicano" ed è stato ospite della trasmissione Babylon su Radio 2 e del Miami 2011 . A maggio è uscito il suo secondo lavoro, Buone Notizie. Di lui hanno scritto ottime recenzioni in tante testate tra cui Repubblica, Rolling Stone, La Stampa, Sentire Ascotare
Come l’anno scorso, prima e dopo le performance live il locale di via Mochet 7 ospiterà il dj set della Indie Generator Groove, progetto nato dall’unione di Andrey Spinella e Gabriele Mauro, che presenta una selezione musicale eclettica che spazia attraverso i più diversi generi musicali.