Per mari e per monti: 15 spettacoli per ragazzi e famiglie

Sabato 21 febbraio a Valtournenche prende il via la rassegna teatrale per ragazzi, ideata da Livio Viano, che toccherà diversi comuni della Valle per sbarcare infine ad Ischia. Un progetto educativo radicato nel territorio per avvicinare i giovani.
Cultura
Si chiama “Per mari e per monti” la rassegna teatrale di 15 spettacoli ideata e prodotta dalla compagnia Teatro di Aosta di Livio Viano e sostenuta dall'Assessorato regionale alla Cultura, che si presenterà ad un pubblico di ragazzi e famiglie come un vero e proprio progetto educativo profondamente radicato nel territorio valdostano e che vuole offrire, ai più giovani e non solo, l’occasione di “scoprire” uno spaccato importante del teatro per ragazzi.
Le rappresentazioni previste in questo Festival si suddividono in spettacoli per famiglie e spettacoli per le scuole e si svolgeranno nell’arco di due periodi, da febbraio ad aprile e da novembre a dicembre 2009. Nel primo periodo saranno allestiti 8 appuntamenti della rassegna, mentre tra novembre e dicembre verranno proposte le restanti 7 rappresentazioni, tra le quali, in particolare lo spettacolo in lingua francese sul personaggio di Maurice Garin, famoso ciclista di origine valdostana e primo vincitore del Tour de France.
 

La rassegna teatrale tocca anche l’estate 2009 con alcuni appuntamenti teatrali inseriti nell’ambito del progetto Mont Blanc Mania promosso dal Comune di Courmayeur, e in una serie di laboratori teatrali in programma a Valtournenche sul tema della conquista del Cervino da parte dell’inglese Edward Whyper e dalla guida alpina valdostana Jean-Antoine Carrel. Oltre a toccare diversi comuni valdostani il progetto sbarcherà anche fuori dai confini regionali: sull’Isola d’Ischia per rappresentare, attraverso la verve artistica di Livio Viano, la vitalità del teatro per ragazzi in Valle d’Aosta.

Calendario eventi:

Spettacoli per le famiglie
– Sabato 21 febbraio ore 21.00 – Valtournenche – Centro Congressi
Giungla – di e con Roberto Anglisani

– Martedì 24 febbraio ore 17.00 – Cogne – Sala congressi Maison Grivola
Teat-Rodari-dere – con Stefania Ventura e Sandro Balmas

– Giovedì 26 febbraio ore 18.00 – Courmayeur – Palanoir
Clown a Metà – di e con Livio Viano

– Sabato 28 febbraio ore 18.00 – Brusson – Auditorium Scuole medie
Teat-Rodari-dere – con Stefania Ventura e Sandro Balmas
 
Spettacoli per le scuole
– Lunedì 2 marzo ore 11.00 – Morgex – Auditorium Scuole medie
Rosaria y Maria – con Francesca Scapinello e Stefania Ventura

– Venerdì 13 marzo ore 15.30 – Champorcher – Scuole elementari
Teat-Rodari-dere – con Stefania Ventura e Sandro Balmas

– Lunedì 30 marzo ore 14.30 – Gressoney – Salone Villa Margherita
Teat-Rodari-dere – con Stefania Ventura e Sandro Balmas

– Giovedì 16 aprile ore 11.00 – Pollein – Centro polifunzionale Grand Place
Mucche Ballerine – di e con Alessandra Celesia

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte