Pinocchio Remix dà il via agli spettacoli di Nuovababette Teatro

Inizia sabato 2 maggio, col debutto di Pinocchio Remix, la serie di spettacoli che Nuovababette Teatro propone, fino all’8 maggio. Repliche scolastiche sul territorio e per il reading Poesia è Donna.
Cultura

Si chiama Pinocchio Remix lo spettacolo che darà il via alla serie di spettacoli che Nuovababette propone per il mese di maggio.

In realtà in questa versione della storia di Collodi, Pinocchio non c'è. La protagonista è di fatto una graziosa creatura femminile che si è messa in viaggio sulle tracce di Pinocchio per raccontarne le avventure. E' lei a condurre il gioco e a suscitare ‘apparizioni', mentre la curiosità per questo personaggio pian piano si sostituisce alla nostalgia per l'assenza di Pinocchio. Infatti il burattino è sfuggente, non ingenuamente birichino, ma bugiardo, svogliato e trasgressivo. Pinocchio così non si fa trovare. Insomma, per conoscerlo e per rappresentare la sua storia, bisogna essere disposti a perdere continuamente il filo della narrazione, a seguire le digressioni, correndo evidentemente qualche rischio. In scena Emanuela Sabatelli e Alain Joly. Musiche di Giuliano Morelli, scena e costumi di Catherine Chanoux e Alain Joly, foto di Marzio Fachin, testo e regia di Donatella Cinà.

Sempre a cura di Donatella Cinà è la seconda tappa di questa serie di appuntamenti proposti da Nuovababette: si tratta del reading «Poesia è Donna» che mette al centro la donna nel pensiero dei poeti, uomini e donne, di tutti i tempi. I testi, molto distanti tra loro per epoca e ispirazione, tracciano un percorso tematico che, di volta in volta, associa la donna alla bellezza, all'amore, all'eros, alla gelosia, al compianto, alla vita quotidiana e al rischio. Recentemente proposto in Sicilia e nelle Marche, Poesia è Donna propone gli attori Martina Dini, Filippo Paolasini ed Emanuela Sabatelli e le scelte musicali di Leonardo Dal Tio.

Organizzato con il sostegno dell'Assessorato Regionale Istruzione e Cultura e della Fondazione CRT il programma di spettacoli comincia sabato 2, segue domenica 3 e lunedì 4, alle ore 20,30, al Teatro Studio Nuovababette di Via De Tillier 23, ad Aosta, con ingresso libero su prenotazione (335 6404072). Il 5, 6 e il 7 maggio alle 10,30, sono in programma tre matinée per le scuole, rispettivamente all'Auditorium di Quart, a Morgex e alla Biblioteca di Viale Europa. Altre tre repliche scolastiche sono previste per il reading Poesia è Donna: lunedì 4, alle 9,15 e alle 11, all'Aula Magna dell'Università e martedì 5, alle 11,40, all'Hotel Ange di Courmayeur.

Nuovababette Teatro Via De Tillier 23 11100 Aosta I
0039 0165 43599 +39 335 6404072 info@nuovababette.it www.nuovababette.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte