Poteri soprannaturali o alterazione di coscienza? A Chatillon si parla di ipnosi

"I poteri dell'ipnosi" è il titolo della conferenza di Giuseppe Regaldo, ipnotista di fama europea e docente al centro italiano di ipnosi clinica e sperimentale. L'appuntamento è per martedì 21, ore 21, nella biblioteca comprensoriale.
Giuseppe Regaldo
Cultura
Si tornerà a parlare di ipnosi: a farlo, dopo il successo riscontrato il 12 gennaio scorso nel salone della manifestazioni di Palazzo regionale, sarà nuovamente il dottor Giuseppe Regaldo.  Questa volta, sarà però il salone della biblioteca comprensoriale di Châtillon ad ospitare, dalle ore 21 di domani, martedì 21 aprile, con ingresso libero, la conferenza dal titolo “I poteri dell’Ipnosi”, organizzata dalla "Commission de la Culture" e dal Comune di Châtillon.

Ipnotista di fama europea e docente al Centro Italiano di Ipnosi Clinica e Sperimentale (C.i.i.c.s.) di Torino, Regaldo parlerà di quest'argomento che ha sempre destato grande curiosità, ma anche pregiudizi e timori legati per essere stata a lungo associata a poteri soprannaturali e manifestazioni “diaboliche”.

"E’ bene chiarire subito – precisa Regaldo – quello che l’ipnosi non è. Ipnosi non è magia, non è sonno, non è alterazione di coscienza, non è perdita del controllo, non è dipendenza. L’Ipnosi serve, piuttosto, ad insegnarci, a sfruttare l’enorme potenziale della nostra mente. Grazie, infatti, al rapporto che si crea fra l’ipnotizzatore ed il paziente, ed alla conseguente modificazione della coscienza di quest’ultimo, il soggetto può influire sulle sue condizioni psichiche, somatiche e viscerali, riuscendo ad affrontare parti o operazioni chirurgiche senza anestesia, a dimagrire, a smettere di fumare, a gestire lo stress, a vincere l’ansia da prestazione, etc…".

Nel corso della serata, il medico mostrerà alcuni straordinari esempi filmati e, al termine, darà spazio ad alcuni volontari che potranno provare in prima persona l’esperienza di un’induzione ipnotica.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte