La sera della finale di Sanremo. Musica, luci, cinismo e veleni: addirittura un uomo trovato morto, forse ucciso. Enzo Ghinazzi in arte Pupo ha scelto il genere del trhiller per il suo esordio narrativo. Con il libro “La confessione” (Rizzoli) che sarà presentato alle ore 18 nella Casa di Babel in piazza Chanoux ad Aosta, da qualche giorno vero e proprio salone culturale valdostano, Ghinazzi presenterà un romanzo veloce e intelligente.
“Enzo Ghinazzi, Pupo, si rivela un narratore di gusto e di maestria che folgora spesso con passaggi narrativi stralunati – si legge nella presentazione di questo appuntamento – La confessione scuote la coscienza del lettore: e insinua pagina dopo pagina una denuncia tagliente, forse inattesa. Cosa stiamo leggendo: cronaca o racconto? Sono la scudisciata, l’improvviso strabismo della verità, sono quei toni sentimentali e insieme dram-matici che scivolano lungo le pieghe del freddo del racconto, i doni più esaltanti di questo notevole esordio narrativo”.
Pupo non è nuovo alla Valle d’Aosta. Lo abbiamo visto condurre al Forte di Bard il Premio Mogol, con la sua solida verve e la sua improvvisazione continua lontana da copioni e frutto di un relazione sempre diretta con il pubblico. Enzo Ghinazzi, classe 1955, ha iniziato la sua carriera come cantautore negli anni Settanta esordendo con “Ti scriverò”, vendendo oltre venti milioni di dischi nel mondo. Ha ottenuto 11 dischi d’oro e la vittoria della Gondola d’oro. Ha partecipato a cinque edizioni del Festival di Sanremo e di recente ha portato al successo numerosi programmi televisivi.
Sarà interessante questa chiacchierata con il Pupo scrittore al quale Arnaldo Colasanti cercherà di farci dire qualcosa di più di quello che si intravede tra le righe di questo romanzo, e su quel Festival di cui tanto di parla ma del quale poco sappiamo su retroscena e dietro le quinte.L’apertura musicale dell’appuntamento è a cura dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta.
Da programma Babel alle ore 19 segue nella Libreria Agorà la rassegna Assaggi letterari. Oggi Paola Corti parlerà con Bruno Germano del libro di Rosanna Monami “Storie di donne e principi” (Tipografia Duc).