“Restiamo Umani”, una serata in ricordo di Vittorio Arrigoni

Nel corso della serata sarà presentata l'iniziativa «Restiamo Umani - The reading movie», film che sarà realizzato a partire dal suo libro-testimonianza. Arrigoni era stato ospite dell’Espace nel dicembre 2009
Vittorio Arrigoni
Cultura

Quella di giovedì 26 gennaio presso l’Espace Populaire sarà prima di tutto una serata per ricordare Vittorio Arrigoni, attivista volontario per i diritti umani dell’International Solidarity Movement, scrittore, ucciso nell’aprile scorso a Gaza da un gruppo terrorista palestinese. Arrigoni era stato ospite proprio dell’Espace Populaire nel dicembre 2009 dove aveva letto alcune pagine del suo libro «Gaza. Restiamo Umani» per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione della Striscia di Gaza. Durante la serata di giovedì, che inizierà alle 21,30, saranno letti alcuni brani dal libro, saranno proiettati brevi video con interventi del pubblico.

Nel corso della serata sarà poi presentata l’iniziativa «Restiamo Umani – The reading movie», film che sarà realizzato a partire dal libro-testimonianza di Vittorio Arrigoni. L’iniziativa, a cura dell’Associazione culturale Azione Sperimentale, prevede 19 lettori “eccellenti”, personalità internazionali che si sono distinte per il loro impegno in difesa dei diritti umani, da Egidia Beretta, madre di Vittorio, a Moni Ovadia, a Mairead Corrigan Maguire, premio nobel per la pace nel 1976, a Ilan Pappé. Il film, destinato a essere diffuso gratuitamente, sarà sottotitolato in 16 lingue, fra le quali l’arabo e l’ebraico. (Info http://www.restiamoumani.com/)

Chiunque può partecipare alla co-produzione del film poiché è possibile parteciparvi attraverso l’acquisto una o più delle 4.500 “quote” messe in vendita online a 10 € l’una. Cinque quote danno diritto a ricevere una copia del dvd. L’iniziativa si trova sul sito www.produzionidalbasso.com; le quote devono essere acquistate tutte entro il 30 gennaio.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte