Un colpo di scena dietro l’altro, ma senza finzione. Solo penne affilate, trame misteriose e atmosfere da brivido. È quanto promette la rassegna “Noir e Dintorni – Con il fiato sospeso fino all’ultimo appuntamento”, che da venerdì 11 aprile a venerdì 26 giugno 2025 trasformerà il Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent in un palcoscenico letterario per gli appassionati di giallo, noir e polar.
Organizzata dal Casino de la Vallée in collaborazione con la Libreria À La Page di Aosta, la rassegna propone quattro incontri con scrittori e giornalisti tra i più noti e apprezzati del genere. Ogni appuntamento inizierà alle ore 18 e vedrà protagonisti due autori accompagnati dal giornalista Enrico Martinet (La Stampa), che guiderà il pubblico “sulla scena del crimine”, tra pagine, indizi e colpi di scena narrativi.
Si comincia con Ian Manook e Maurizio Mannoni
La serata inaugurale, venerdì 11 aprile, vedrà sul palco Ian Manook, giornalista e romanziere francese noto per la trilogia dedicata al detective Yeruldelgger, che presenterà Aysuun, un romanzo di avventura, vendetta e libertà ambientato nella Mongolia del 1930.
Accanto a lui, Maurizio Mannoni, volto storico del Tg3, che con il romanzo Quella notte a Saxa Rubra firma un giallo ambientato dietro le quinte della TV pubblica, dove la morte di un collega insospettisce un giornalista ostinato che non si arrende all’apparente normalità.
Il calendario degli appuntamenti
-
Venerdì 23 maggio: Serena Venditto, con Sette vite come i libri, e Lorenzo Sartori, con Il nido del Pettirosso
-
Venerdì 6 giugno: Leonardo Gori, autore de Il vento di giugno, e Enrico Camanni con il giallo alpino La bandita
-
Venerdì 26 giugno: Giancarlo Piacci, con Nostra signora dei fulmini, e Gian Andrea Cerone, autore de La curva dell’oblio
In ogni serata, il pubblico riceverà in omaggio 25 copie dei libri presentati e avrà la possibilità di partecipare al firmacopie con gli autori. A seguire, sarà possibile fermarsi per un aperitivo selezionato dalla Maison, con finger food dello Chef, al costo di 15 euro.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione online per ciascun appuntamento.
