Samuele Brocco e Philiph Fontana vincono il Premio nazionale delle arti

Brocco è stato premiato per la categoria Basso Tuba, Fontana invece per quella Eufonio. I due ragazzi sono studenti del Conservatoire de la Vallée d'Aoste.
Brocco
Cultura

Ci sono anche due valdostani fra i vincitori quest’anno del prestigioso “Premio nazionale delle arti” . Si tratta di Samuele Brocco e Philiph Fontana, studenti del Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

Organizzato dal Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli e giunto alla sedicesima edizione, il premio è stato assegnato ai due valdostani nella sezione Ottoni.

Brocco è stato premiato per la categoria Basso Tuba, Fontana invece per quella Eufonio; entrambi sono entrati nella finale del concorso dopo aver brillantemente superato le fasi iniziali e aver prevalso su tanti altri musicisti preparati e di buonissimo livello.

Fontana original
Fontana original

“Sono molto felice di questo successo, frutto di sacrifici e impegno, raggiungibile anche grazie all’aiuto degli insegnanti e delle persone che ogni giorno credono in me. Non resta che continuare a migliorare per puntare ai prossimi traguardi” sottolinea Brocco. Soddisfatto anche Fontana: “È una ricompensa per il duro lavoro degli ultimi mesi, un motivo di carica in più per raggiungere futuri obiettivi”.

Un risultato che fa felice anche l’Istituto valdostano, menzionato due volte su un totale di cinque riconoscimenti. Gli altri tre sono stati assegnati a Flavio Pennisi (Trombone; Catania), Federico Maffei (Corno; Bergamo) e a Tommaso Scarpellini (Tromba; Cesena).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte