“Saveurs du Val d’Aoste”: 12 appuntamenti tra buon cibo, musica e letture

Parte il 13 gennaio alla Taverna del Pilier di Courmayeur la rassegna che per 12 venerdì proporrà serate enogastronomiche per scoprire un patrimonio di antiche ricette e saperi culinari tutti valdostani.
Prodotti tipici della Valle d'Aosta
Cultura

Vini, ricette tradizionali e prodotti tipici sono per la Valle ormai il nuovo biglietto da visita per attrarre, grazie all’enogastronomia, turisti e non. Saveurs en Musique, la rassegna culinaria, narrativa e musicale curata dall’Assessorato regionale al turismo, rappresenta così il tour enogastronomico e culturale per assaporare e gustare con contorno culturale, questo piccolo patrimonio locale.
A dare il via all’iniziativa il 13 gennaio sarà La Taverna del Pilier di Courmayeur, ma fino al 17 febbraio, ogni venerdì con inizio alle 20.30, in alcuni ristoranti che hanno ottenuto il contrassegno di qualità “Saveurs du Val d’Aoste” andranno in scena menù ad hoc che porteranno all’attenzione alcune tra le ricette più tipiche della tradizione, “condite con un pizzico di creatività – dicono dall’Office régional du tourisme – e con alcuni dei più buoni prodotti dell’agroalimentare artigianale valdostano. In abbinamento, i vini locali – frutto di una viticoltura di montagna tanto antica quanto estrema – le cui caratteristiche saranno illustrate da un esperto enologo o sommelier”. Il tutto accompagnato da intermezzi di musica e di storie: brani rivisitati della musica tradizionale valdostana e monologhi teatrali che raccontano la magia di luoghi e sapori di questa piccola terra incantata.

Le prenotazioni per partecipare all’iniziativa sono obbligatorie e la quota di partecipazione di ogni serata è di 40 euro. Gli interessati possono rivolgersi a tutti gli uffici del turismo sparsi sul territorio. Ogni venerdì sarà affrontato un tema differente tra salumi, frutta, patata, erbe aromatiche e miele.

L’offerta è inoltre diluita tra gennaio e agosto. I testi proposti nelle serate, tutti a tema enogastronomico, saranno interpretati dall’attrice Donatella Cinà mentre la parte musicale è affidata ad artisti e gruppi valdostani, in particolare i Trouveur Valdotèn allieteranno gli appuntamenti di Courmayeur oltre che nei ristoranti Lou Ressignon di Cogne (27 gennaio), Au Bourg di Montjovet (17 febbraio), Maison Rosset di Nus (6 luglio), Frantze di Ayas (20 luglio), Cré Forné di Ayas (3 agosto). Al gruppo dei Ficellartset tocca l’intrattenimento musicale dei ristoranti Alpage di Breuil Cervinia (20 gennaio) e Zerbion di Torgnon (31 agosto). Il fisarmonicista Erik Bionaz allieterà le serate nei ristoranti Laghetto di Brusson (10 febbraio) e l’Auberge de la Maison di Courmayeur (13 luglio). Il duo formato da Federico Monetta alla fisarmonica e Dino Domatti alla tromba si esibirà al ristorante La Baita di Pré-Saint-Didier il 27 luglio, mentre al duo Ancia Libera toccherà l’animazione al ristorante Carducci di Gressoney-Saint-Jean del 24 agosto.

INFO Tel. +39 0165.548065 – Cell. 335.5732574
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte