Sinfonica in concerto ad Aymavilles con il pianista Maurizio Zanini

L’ochestra Sinfonica proporrà Chopin, Mendelssohn e Schumann per condividere con il pubblico valdostano il percorso di avvicinamento al Festival Cantelli, che vedrà l’orchestra esibirsi al Teatro Coccia di Novara giovedì 2 dicembre. Questa sera ore 21.
Maurizio Zanini
Cultura

Dopo il successo del concerto per il decennale, Sinfonica torna ad Aymavilles per un appuntamento con ingresso libero con musiche di Chopin, Mendelssohn e Schumann per condividere con il pubblico valdostano il percorso di avvicinamento al Festival Cantelli, che vedrà l’orchestra esibirsi al Teatro Coccia di Novara giovedì 2 dicembre. L’appuntamento di questa sera alle ore 21 presso l’auditorium di Aymavilles vedrà insieme a Sinfonica il pianista Maurizio Zanini, che per l’occasione vestirà anche il ruolo di direttore.

Il programma della serata prevede: Fryderyk Chopin – Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra, op. 21 Felix Mendelssohn – Ouverture per “La bella melusina”, op. 32 Robert Schumann – Sinfonia n. 4 in re minore, op. 120.

“Sinfonica – spiegano gli organizzatori – propone inoltre in questo nuovo appuntamento i frutti del lavoro del “lab-orchestra”, progetto biennale che vede coinvolto un gruppo stabile di musicisti prevalentemente valdostani. Sotto la guida di Renato Rivolta ed Enrico Bronzi, l’ensemble sta seguendo un percorso ricco di collaborazioni che permette al progetto di affermarsi come una realtà tra le più interessanti nel contesto giovanile nazionale”.

Tra i prossimi impegni dell’orchestra figurano i concerti per il periodo natalizio. A gennaio verrà quindi presentata la nuova stagione concertistica, pensata in sinergia con la Saison Culturelle, che vedrà la luce tra gennaio e aprile del 2011.

 

Maurizio Zanini

Pianista e direttore milanese, si è esibito come solista in Europa, Sud America e Stati Uniti. Ha collaborato, sia come pianista che come direttore, con orchestre come quella dei Cameristi della Scala, quella dei Pomeriggi Musicali e la Roma Sinfonietta. Le sue incisioni discografiche con musiche di Schubert, Beethoven, Schumann e Reger hanno ricevuto unanimi consensi dalla critica internazionale.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte