Spazza d’Artista invade Courmayeur

Lo street artist della Valdigne si è regalato per i suoi 40 anni una performance nelle vie di Courmayeur per sensibilizzare il pubblico ai temi ambientali
Btrix street art
Cultura

Risveglio insolito per via Roma, una delle arterie turistiche più conosciute della Valle D’Aosta, che si è svegliata questa mattina invasa da opere di street art per mano di Btrix, artista di Courmayeur.

Per natura la street art non chiede permesso, si impossessa degli spazi e li fa suoi, mettendosi in mostra, cercando la riflessione nel pubblico e cercando soprattutto di attirare e interrogare la sua attenzione. Nello specifico, queste installazioni, sono il frutto del lavoro di Btrix e delle sue riflessioni sull’ambiente e su come l’uomo influisca su questo: “L’idea era quella di disseminare le opere lungo la via pedonale di Courmayeur nella notte, senza dire niente a nessuno, e al mattino vedere la gente alle prese con un paese un po’ cambiato, con una sorpresa! La performance Spazza d’Artista e le opere, una cinquantina, ad essa collegate, sono realizzate tutte con materiale di scarto o spazzatura, appunto d’artista, come bombolette vuote, vecchi pennelli e altro, questo perché vorrei sensibilizzare la gente al discorso ambientale e anche perché ormai sono diversi anni che produco nel settore della street art, ma a Courmayeur ancora pochi conoscono i miei lavori”.

Btrix street art
Btrix street art

A queste motivazioni che muovono il suo voler fare performance, Btrix aggiunge anche qualcosa di molto più profondo, che crea uno sfondo universale al suo fare street art: “Tra le motivazioni più profonde rimane il fatto che, nonostante la mia arte sia prettamente sintetica e plastica, io sono fortemente convinto che il Dio in cui tutti credono, non sia altro che madre natura ed è l’unico Dio in cui credo e che rispetto. Per questo cerco di utilizzare materie che con la natura non hanno a che fare, per far capire alle persone quanto di questo materiale è presente nel quotidiano e come stoni con quello che invece è natura”.

Btrix nasce e vive in Valdigne, ma la vita lo ha portato in giro per l’Italia per esperienze personali e anche per delle esibizioni in gallerie d’arte e in ambienti più urban, da nord a sud, come a Napoli per il 20×20 e a Lamezia Terme per Città in movimento spazio- temporale, entrambi nel 2009; mentre all’estero, a Innsbruck, Btrix ha portato la sua arte nel 2010.

Btrix street art
Btrix street art

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte