Tra design, carnevale ed eventi speciali, il Castello di Ussel prepara un’estate di eventi

Il Castello di Ussel, a Châtillon, si prepara ad accogliere i visitatori per un'estate ricca di eventi culturali con l'apertura straordinaria di UsselArt 2025. Tra questi, l'esposizione dedicata ai grandi maestri del design del Novecento
Cultura

Il Castello di Ussel, a Châtillon, si prepara ad accogliere i visitatori per un’estate ricca di eventi culturali con l’apertura straordinaria di UsselArt 2025.

Il castello sarà aperto al pubblico il sabato e la domenica dal 19 luglio al 3 agosto, tutti i giorni dal 9 agosto al 31 agosto e nuovamente il sabato e la domenica dal 6 al 28 settembre.

Le visite guidate, della durata di 45 minuti, hanno le partenze programmate alle 10.15, 11.15, 12.15, 15.30, 16.30, 17.30 e 18.30.

Mostra “Viaggio nel Design – alla riscoperta dei maestri del ‘900”

Nelle sale interne del castello sarà allestita un’esposizione dedicata ai grandi maestri del design del Novecento, curata e prodotta dall’architetto Roberto Oggiani, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Regione autonoma Valle d’Aosta.

La mostra presenta una serie di tele a tecnica mista che interpretano gli oggetti iconici che hanno segnato la storia del design, da Le Corbusier a Mies van der Rohe, da Castiglioni a Mendini. Come sottolinea Marco Mancini dell’Università di Ferrara, “l’approccio di Oggiani si rivela fondamentale perché, leggendo l’oggetto come un soggetto pittorico, l’artista conferisce una dimensione ulteriore, culturale e storica, al prodotto di design”.

L’artista stesso spiega la sua ricerca: “Ho voluto intraprendere un ‘viaggio’ nel design riproducendo con la mia sensibilità pittorica alcune icone firmate da designer che, con le loro intuizioni, hanno influenzato il mondo contemporaneo”.

Le opere nascono dalla riflessione sulle emozioni che forme e materiali dell’oggetto possono stimolare, cercando di catturare quelle pulsioni creative che hanno spinto i grandi maestri a immaginare oggetti diventati simboli intramontabili.

Carnaval historique de Verrès

Durante il periodo di apertura, sarà possibile ammirare l’esposizione dei costumi storici del Carnaval historique de Verrès.

Evento speciale “Il Medioevo nella terra degli Challant”

Sabato 9 agosto, dalle 16 alle 24, è invece in programma un evento speciale dedicato al periodo medievale, con particolare focus sulla storia della famiglia Challant e del territorio valdostano.

L’ingresso intero al castello ha costo di 8 euro. Il ridotto – dai 19 ai 25 anni – 4 euro. È gratuito fino ai 18 anni. Il 20, 21, 27 e 28 settembre, in occasione di Plaisirs de Culture, l’ingresso al castello sarà gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte