L’appuntamento per i cori e per i gruppi folkloristici della Valle d’Aosta è da domenica 24 a domenica 31 maggio per la 59° edizione dell’Assemblée regionale de Chant Choral.
“Dedicata ai cori ed ai gruppi folkloristici della nostra regione – spiega l’assessore all'istruzione e cultura, Laurent Vierin – questa rassegna rappresenta l’evento più importante dell’anno: circa 1330 persone si si esibiranno durante tutta la settimana, che vedrà il suo apice domenica 31 quando, nel parco del castello di Aymavilles, si ritroveranno tutti i partecipanti”.
L’assessorato, proseguendo nella sua opera di valorizzazione del patrimonio immateriale e di quello materiale, ha allestito nelle scuderie del castello di Aymaviles una mostra dal titolo “A la cour des Chorales”. Una panoramica sulle edizioni del passato di quest’importante rassegna che rappresenta un’anticipazione di quella in calendario per il prossimo anno che celebrerà i 60 anni dell’assemblée.
Ricco il calendario di appuntamenti lungo tutta la settimana: ad aprire le danze, l’inaugurazione della mostra alle scuderie del castello di Aymavilles, sabato 23 maggio alle ore 11. Domenica, invece, entrerà nel vivo la rassegna musicale all’auditorium di Aymavilles con l’esibizione delle prime corali. Nei giorni seguenti, da martedì 25 a giovedì 28 sempre alle ore 21, l’appuntamento sarà al teatro Giacosa di Aosta. Sarà la chiesa di Sant’Orso a fare da cornice alle esibizioni dei cori nella serata di venerdì 29 dalle ore 21, mentre sabato 30 maggio dalle 15,30, protagonisti saranno i cori dei bambini.
Il ritrovo di tutte le corali e di tutti i gruppi folkloristici è nel parco del castello di Aymavilles: una splendida ambientazione che ospiterà l’esibizione di tutti i partecipanti domenica 31 maggio, a partire dalle 14,30.
Il ritrovo di tutte le corali e di tutti i gruppi folkloristici è nel parco del castello di Aymavilles: una splendida ambientazione che ospiterà l’esibizione di tutti i partecipanti domenica 31 maggio, a partire dalle 14,30.
Per l’occasione sono stati previsti dei servizi di navetta con diversi itinerari: dalla 13,30 fino alle 22, il trasporto è garantito da Aosta, ex area Ferrando, al castello di Aymavilles, oppure, per agevolare il parcheggio, dal campo sportivo di Aymavilles al castello.
Data la coincidenza con “Cantine aperte”, manifestazione organizzata dall’associazione Movimento turismo del vino, due navette seguiranno un percorso con tappe nelle cantine limitrofe al castello, al fine di dare la possibilità al pubblico di scoprire diversi aspetti della cultura del nostro territorio.
Data la coincidenza con “Cantine aperte”, manifestazione organizzata dall’associazione Movimento turismo del vino, due navette seguiranno un percorso con tappe nelle cantine limitrofe al castello, al fine di dare la possibilità al pubblico di scoprire diversi aspetti della cultura del nostro territorio.