Va a Samuele Cattarinussi l’edizione 2025 del concours Abbé Trèves

A garantirgli la vittoria un video nel quale esprime il suo attaccamento al territorio e presenta il suo modo di essere "Spontanément Valdôtain", tema del concorso che ha l'obiettivo di incoraggiare i giovani a esprimersi in francese.
Concours Trèves
Cultura

Va al quindicenne di Courmayeur Samuele Cattarinussi, allievo dell’Ecole hôtelière di Châtillon l’edizione 2025 del concours Abbé Trèves. A garantirgli la vittoria un video nel quale esprime il suo attaccamento al territorio e presenta il suo modo di essere “Spontanément Valdôtain”, tema del concorso che ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani a esprimersi in francese.
Presieduta da François Stévenin e composta da Sylvie Bancod e Giorgia Sordi, la giuria ha sottolineato la “qualità e all’autenticità del video di Samuele Cattarinussi, che ha saputo catturare con sincerità e spontaneità il suo ambiente integrando immagini in diretto legame con la sua vita ed esperienze personali. L’approccio intimo al racconto, in particolare la presenza sullo schermo di Samuele nella sua camera da letto, ha creato una vicinanza con lo spettatore, facilitandone il coinvolgimento. Rivolgendosi direttamente al suo pubblico, instaura un rapporto di fiducia che rafforza l’impatto della sua testimonianza.”

Il giovane è stato premiato con una dotazione di 2.500 euro per una formazione di alto livello o un tirocinio professionale presso un media in un paese francofono di sua scelta.

Il premio è stato consegnato ieri, lunedì 31 marzo alla Biblioteca regionale di Aosta, alla presenza degli organizzatori del concorso, il Consiglio Valle, la sezione valdostana dell’Unione della stampa francofona e l’Università della Valle d’Aosta.

Michela Cane, studentessa di fotografia e arti visive a Bruxelles, e Alessandro Mus, alunno della Scuola alberghiera di Châtillon hanno ricevuto un attestato per la loro partecipazione al concorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte