Era stato annunciato per febbraio, e così sarà. Martedì prossimo, 25 febbraio, a partire dalle 10, la Pépinière d’Entreprises di Aosta ospiterà la prima edizione di SMAU Valle d’Aosta. L’evento, promosso dall’Assessorato allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, è una tappa del roadshow SMAU, punto di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione.
Realizzato in collaborazione con SMAU, l’evento – spiega una nota dalla Regione – “rappresenta un’opportunità unica per mettere in connessione imprese, start up, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, creando un ecosistema fertile per la condivisione di esperienze di innovazione e favorire la creazione di nuove partnership”.
Al centro dell’evento, temi come l’open Innovation, la transizione energetica e l’innovazione al servizio della montagna, alla scoperta delle novità che stanno trasformando il panorama tecnologico e industriale del territorio.
Nel programma, due Tavoli di lavoro per facilitare la condivisione di esperienze tra domanda e offerta di innovazione, momenti di Live show trasmessi anche in diretta streaming sui canali SMAU, ma anche la consegna dei Premi Innovazione SMAU alle realtà che si distinguono per la realizzazione di progetti innovativi in Valle d’Aosta.
“La tappa di SMAU in Valle d’Aosta si inserisce nella programmazione di lungo periodo che ha visto l’Assessorato allo sviluppo economico da un lato sostenere la partecipazione delle nostre start up ai meeting di Milano, Londra, Parigi e quest’anno a Stoccolma, e dall’altro a far crescere sul piano locale l’attenzione sulla ricerca&sviluppo e sull’innovazione – sottolinea l’assessore Luigi Bertschy –. Numerosi, infatti, sono i progetti proposti a favore delle imprese, tra cui il recente bando sulla transizione ecologica, e le iniziative di internazionalizzazione e gli investimenti innovativi finanziati attraverso le leggi regionali di settore”.
Per partecipare all’evento è possibile iscriversi direttamente al link dell’evento.
A febbraio la Valle d’Aosta ospiterà il primo Roadshow SMAU sul territorio
15 novembre 2024

La Valle d’Aosta ospiterà – nel febbraio 2025 alla Pépinière d’Entreprises di Aosta – il primo appuntamento sul territorio del Roadshow SMAU, evento annuale che prevede anche tappe a Milano, Parigi, Berlino, Londra, Stoccolma e San Francisco.
Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale.
L’evento SMAU Valle d’Aosta sarà dedicato alle specifiche esigenze del territorio con l’obiettivo di facilitare il networking tra imprese e startup, promuovere il trasferimento tecnologico e sostenere la crescita dell’ecosistema innovativo locale e potenziare l’attrattività del territorio per investitori e talenti, ma anche rafforzare lo sviluppo economico regionale e costruire una rete di relazioni tra gli attori del sistema produttivo.
Da diversi anni la Regione, con una delegazione di startup e piccole e medie imprese innovative, prende parte alle diverse tappe organizzate da SMAU, come SMAU Londra, SMAU Parigi e SMAU Milano.
“Grazie alla collaborazione nata con SMAU nel corso degli anni, nell’appuntamento di Parigi 2024 abbiamo iniziato una collaborazione ancora più importante. Il prossimo febbraio ospiteremo in Valle d’Aosta un evento SMAU che dedicheremo al tema delle energie rinnovabili, che vedrà anche la collaborazione con Cva, ma non solo. È un evento che ci permetterà di presentarci con tutte le nostre azioni, tutti gli strumenti e l’organizzazione che abbiamo a disposizione ma soprattutto di accogliere le startup italiane, europee e mondiali che avranno voglia di venire a visitare la Valle d’Aosta” ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy.
A fargli eco è Pierantonio Macola, presidente SMAU: “I sistemi regionali hanno un ruolo strategico come abilitatori di innovazione presso l’ecosistema delle imprese locali, favorendo da un lato l’incontro tra le aziende consolidate con l’offerta di innovazione più adatta alle proprie esigenze di business, ma anche supportando la crescita delle startup attraverso l’avvio di nuove collaborazioni anche al di fuori dei confini regionali. L’appuntamento SMAU Valle d’Aosta avrà proprio l’obiettivo di far conoscere i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione locale anche a grandi player nazionali e internazionali”.