Alla Cogne acciai speciali una nuova fucina da 25 milioni di euro

Un investimento che consentirà di diversificare i prodotti e contrastare le criticità del mercato. La nuova pressa da 5.000 tonnellate è completamente automatica, integrata da due manipolatori da 25mila a 40mila chili.
La nuova fucina inaugurata alla Cogne
Economia

La Cogne acciai speciali vuole aggredire il mercato con nuovi prodotti. E per fare questo ha investito 25 milioni di euro per una nuova fucina – inaugurata ieri, lunedì 15 dicembre – che permetterà di realizzare componenti di acciaio per particolari segmenti di mercato.

“E’ per slegarci dalle ciclicità negative del mercato e cercare di contenere ulteriormente in futuro tali contrazioni – ha sottolineato Roberto Marzorati, vice presidente della Cas durante l’inaugurazione – che abbiamo voluto completare nei tempi stabiliti il Progetto Eccellenza Cogne 2008 e lanciare il Piano Cogne 2010. Così l’inaugurazione della Nuova Fucina rientra a pieno titolo in questo programma, rappresentando il trait d’union tra le due fasi di sviluppo”.

“Questo investimento – ha dichiarato il presidente della Regione, Augusto Rollandin – significa che si sta credendo nel futuro dell’azienda. Si tratta ora di riqualificare l’edificio adiacente alla fucina, coinvolgendo Vallée d’Aoste structure che è proprietaria dell’immobile”.

La nuova pressa da 5.000 tonnellate – equivalente al peso di oltre 70mila persone – è completamente automatica, integrata da due manipolatori da 25mila a 40mila kg, che consentirà di lavorare prodotti fino a dimensioni massime di 22m finora improponibili con i vecchi impianti. In questo modo sarà possibile forgiare componenti per il settore nucleare e valvole per oleodotti. Sono previsti nuovi forni di trattamento termico per fucinati fino a 22 metri e fino a un peso singolo di 100 tonnellate.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte