Il cammino intrapreso dall’amministrazione comunale sul versante dello sviluppo dell’E-governement, seguirà tre assi principali: : la cooperazione con la pubblica amministrazione sia statale che locale, la valorizzazione e l’aggiornamento infrastrutturale del sistema informativo comunale, l’evoluzione dei sistemi applicativi e funzionali.
Il Piano approvato, permetterà inoltre risparmi economici in alcuni settori: migliorando alcuni servizi resi, riducendo le diseconomie di gestione e implementando il monitoraggio della tutela ambientale. La spesa rispetto al 2007, a parità di servizi, diminuirà di circa il 9,6%, e l’uso delle stampanti di rete fronte/retro permetterà, sempre rispetto allo scorso anno, un risparmio sul consumo di toner del 30%, del 40% sulla carta e del 13,5% relativamente al costo delle manutenzioni.
Dati alla mano, forniti dal Comune di Aosta rispetto ai propri uffici e servizi, evidenziano che il numero degli utenti è cresciuto del 22% passando da 302 nel 2006 a 368 nel 2007; i personal computer sono aumentati del 13,36%; le caselle di posta elettronica del 6%; gli utenti abilitati ad Internet del 29%; i sistemi informativi gestiti del 9,52%. In cifre la spesa nel settore informatico per il 2008 fa registrare, un arretramento rispetto al 2007 del 3,03% pari a 1.281.700 euro, comprensivi di spese per infrastrutture (170.000 euro), sistemi informativi (150.000 euro) e spese di esercizio (951.000 euro).